VOCE
CULTURA
04.11.2023 - 07:00
Un pomeriggio culturale riservato alle arti espressive si è svolto lo scorso venerdì in Pescheria Nuova. L’evento “Con l’arte delle parole: percorso in poesia, prosa e teatro”, inserito nelle manifestazioni previste dall’assessorato alla cultura per l’Ottobre rodigino, è stato organizzato dal Circolo Polesano degli Amici dell’Arte ed ha visto protagonisti tre soci rodigini appassionati di scrittura: Irene Gianello, Francesco Lanzoni, Nuccia Venuto.
Nell’introduzione Federica Panziera, presidente dell’associazione Irene Gianello-Amici dell’Arte, ha ricordato l’impegno del circolo: “Uno dei più longevi della città con i suoi 63 anni di attività culturali. Originariamente si occupava di arte figurativa, negli anni ha allargato i propri campi di interesse estendendoli a tutte le arti, quali scultura, architettura, letteratura, cinema, musica, teatro, con il supporto delle moderne tecnologie multimediali”, ha detto.
“Tra i soci, che seguono con interesse tali attività, partecipando a conferenze, visite, mostre, città d’arte - ha proseguito - contiamo diversi amici che da semplici fruitori di arte, sono divenuti essi stessi protagonisti, ottenendo una buona visibilità e importanti riconoscimenti a livello locale e non solo. Alcuni di essi si dedicano con passione alla prosa e alla poesia e hanno prodotto opere letterarie di buon livello”.
Si è quindi entrati nel vivo con le letture di composizioni dei tre autori, alternate a intermezzi musicali al violino di Domenico Nicola Percetti, studente di Pesaro al conservatorio Venezze. La prima, Irene Gianello, docente, accompagnatrice turistica e organizzatrice di eventi culturali, presente in veste di poetessa, ha condiviso con gli astanti, alcune poesie inedie.
Il secondo ospite, Francesco Lanzoni, scrittore di racconti, poesie e collaboratore di riviste culturali, ha letto dei racconti dalla sua raccolta “Libero da preordinati destini”.
Quindi è stata la volta di Nuccia Venuto. Di origine siciliana, ma residente a Rovigo, ha da sempre coltivato la passione per la scrittura che ha approfondito negli anni con lo studio e la ricerca; dopo una vasta produzione di poesie e racconti, di recente, ha deciso di cimentarsi con il teatro e ha presentato in anteprima la pièce “Senza deroga”, una breve rappresentazione teatrale a tre voci, che è stata recitata da Maurizio Noce, voce narrante, Alberta Silvestri e Nuccia Venuto, in qualità di interpreti. L’incontro è stato particolarmente gradito dagli intervenuti, che l’hanno premiato con calorosi applausi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE