Cerca

badia polesine

Ha trasformato l'alluminio in arte

Premiata l'artista Jessica Mantovani

Ha trasformato l'alluminio in arte

È grande la soddisfazione di Jessica Mantovani, artista molto conosciuta, per l’importante affermazione ottenuta nel Premio internazionale Comel 2023, organizzato a Latina, e con esso la Mostra d’Arte Contemporanea - The Aluminium Experience.

L’artista Jessica Mantovani ha ricevuto una menzione speciale da parte della giuria con la seguente motivazione: “Nel suo lavoro l’alluminio diventa, grazie anche a un attento lavoro di fusione del metallo, il luogo di un evento simbolico, in cui recuperare in modo quasi sacrale le impronte e le forme di una primigenia natura”. Tra le 13 opere finaliste con artisti provenienti da Italia, Spagna, Polonia, valutati da una giuria composta da critici d’arte, curatori, docenti, artisti, presente anche l’artista Jessica Mantovani con l’opera “Alfabetizzazione!”, una scultura realizzata in alluminio e frottage.

Come spiega lei stessa: “L’alfabetizzazione è un processo di avviamento alla comprensione di un linguaggio particolare e allo sviluppo delle capacità di lettura e scrittura. Il mio lavoro di ricerca consiste nel decifrare i segni del linguaggio della natura, analizzando la semplificazione e l’origine del segno da cui nasce il mondo naturale. Attraverso la pratica del frottage ricavo la texture e le impronte di diverse piante esistenti in natura, realizzando poi delle iscrizioni in rilievo che trascrivo fino a comporre una scritta. Una sorta di verbalizzazione del micro-linguaggio della natura. La mostra ha avuto molto successo e sono tanti i visitatori che hanno potuto ammirare dal vivo le 13 per, esprimendo anche la loro preferenza e interagendo con gli artisti. Un successo di partecipazione per il Premio Comel che è giunto alla sua decima edizione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400