VOCE
jazz
28.11.2023 - 23:00
La direzione artistica del premio nazionale "Marco Tamburini”, promosso da Banca del Veneto Centrale e dal conservatorio “Francesco Venezze” di Rovigo, ha comunicato i nomi dei solisti selezionati per partecipare alla fase finale dell’edizione 2023 del concorso nazionale.
La manifestazione onora la memoria dell’indimenticabile trombettista, docente del conservatorio di Rovigo con lo scopo di individuare giovani solisti emergenti, contribuendo allo sviluppo della loro carriera artistica e alla diffusione della musica jazz.
La commissione ha scelto i finalisti che si esibiranno presentando brani composti da Marco Tamburini: Edoardo Donato (sax contralto), Stefano Maimone (basso elettrico), Gianluca Palazzo (chitarra), Matteo Zaccheo (chitarra).
I concorrenti, per conquistare l’ambito riconoscimento, si sfideranno dal vivo nel corso della serata conclusiva della manifestazione che si terrà sabato 16 dicembre 2023, al Teatro Sociale di Rovigo. “Come sempre - ha dichiarato il direttore artistico Stefano Onorati - la scelta della commissione non può e non deve assolutamente rappresentare per i musicisti esclusi dalle finali un giudizio di demerito artistico, considerato l’elevato tasso tecnico dimostrato da tutti i partecipanti alle selezioni”.
Nato nel 2016, anno successivo alla prematura scomparsa di Marco Tamburini, per volontà di Lorenzo Liviero presidente dell'allora RovigoBanca, ora Banca del Veneto Centrale, il premio a lui dedicato giunge alla sua settima edizione. Dopo le prime quattro edizioni, che si sono tenute nel giardino di Palazzo Casalini all’interno festival estivo "Jazz nights at Casalini garden", a partire dal 2021 la serata finale del concorso - riservato alternativamente a giovani gruppi e solisti di jazz - viene proposta in autunno.
A fare da presidente della giuria è stato chiamato Maurizio Giammarco, uno dei maggiori protagonisti della scena jazzistica italiana degli ultimi quarant’anni. Il celebre sassofonista romano, ospite d’onore della serata, suonerà per il pubblico rodigino anche qualche brano affiancato dall’ormai collaudato trio composto da Stefano Onorati, Stefano Senni e Stefano Paolini. Lo stesso trio accompagnerà i solisti selezionati che faranno ascoltare personali interpretazioni di brani composti dall’indimenticato trombettista di Cesena. La giuria, presieduta da Maurizio Giammarco, sarà composta dal direttore del conservatorio “Venezze” e da docenti del dipartimento Jazz.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE