Cerca

il concerto

Le sinfonie dei Solisti Veneti e le maestose arie di Puccini

Festeggiamenti natalizi e centenario della morte del grande compositore

Le sinfonie dei Solisti Veneti e le maestose arie di Puccini

Successo venerdì sera al teatro Sociale per il concerto dei Solisti veneti, diretti da Giuliano Carella. Un esibizione, nel quadro della stagione concertistica del Sociale che, di fatto, ha dato il via ai festeggiamenti natalizi nel segno della musica. Oltre all’orchestra da camera, che nel 2024 celebrerà il suo 65esimo compleanno, sul palco anche il coro del teatro La Fenice di Venezia. Da rilevare le esibizioni del tenore Leonardo Caimi e del baritono Serban Vasile. Il pubblico ha ascoltato un repertorio cheoltre ad aprire i festeggiamenti del Natale ha iniziato le celebrazioni dell’anno Pucciniano.

Il 2024 sarà infatti il centenario della morte del compositore Giacomo Puccini e in questo concerto I Solisti Veneti hanno proposto al pubblico Mmessa a quattro voci, conosciuta anche con il nome apocrifo di Messa di gloria. E poi la struggente Elegia per archi crisantemi. Il concerto è stato organizzato anche grazie al contributo della Fondazione Cariparo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400