Cerca

l’evento

Quindici, storie di rugby e campioni

Un incontro per rievocare la leggenda del rugby con l’autore, Stefano Bettarello e il senatore De Carlo

Quindici, storie di rugby e campioni

Il rugby è molto più di uno sport. Il rugby è una filosofia di vita, è il terzo tempo, è il passare indietro per guardare sempre avanti, è la lealtà pur nell’asprezza degli scontri. E quindi è uno sport ricco di storie e personaggi.

E proprio a “Quindici” campioni e alle loro storie che “hanno dipinto il rugby italiano” è dedicato il libro di Andrea Nalio che verrà presentato con alcuni ospiti d’eccezione oggi pomeriggio a partire dalle 18 a corte Benetti. L’agriturismo di via Ippolito Nievo ospiterà dunque la presentazione di “Quindici. Le storie dei campioni che hanno dipinto il rugby italiano”, scritto dal rodigino Andrea Nalio.

Nelle pagine, sono descritte le stagioni in cui i migliori rugbisti al Mondo giocavano in Italia. Rovigo ha vissuto l’epopea dei sudafricani, Naas Botha, Gert Smal e di Tito Lupini. L’autore del libro, il rodigino Andrea Nalio, ha ripercorso nella sua opera le tappe di cammino che hanno impreziosito il rugby italiano, con tanti aneddoti e storie. Una presentazione che non mancherà di “accendere” i ricordi dei grandi appassionati polesano, quelli che Nass Botha in rossoblù lo ricordano come se fosse oggi e che hanno pianto alla notizia dell’improvvisa morte, a causa del Covid, del grande Tito Lupini, uno dei grandi stranieri che hanno vestito la maglia rossoblù del Rugby Rovigo.

A presentare il libro, e parlare di quella stagione fantastica che ha fatto grande il rugby tricolore, assieme all’autore, Andrea Nalio, ci sarà uno dei grandi campioni della palla ovale, Stefano Bettarello, accompagnato da due politici come Gianni Fava e il senatore Luca De Carlo, grandi appassionati di questo sport. E sarà un’occasione per parlare di storie e personaggi, ovviamente, ma anche per guardare avanti e per ragionare sul futuro di uno sport appassionante, che a Rovigo è quasi una religione, ma che a livello nazionale fatica ancora ad affermarsi pienamento (nonostante il seguito ottenuto dalla nazionale al Sei Nazioni).

L’incontro sarà moderato dal nostro direttore, Pier Francesco Bellini.

L’appuntamento, come detto, è per le 18 all’agriturismo Corte Benetti ed è aperto al pubblico dei rugbysti e di tutti coloro che amano la palla ovale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400