Cerca

incontriamoci a teatro

Il teatro di Eduardo fa il pienone

Risate e applausi per la compagnia “A fenesta”. L’assessore: “Bello vedere la platea così piena”

Il teatro di Eduardo fa il pienone

Partenza col botto per il primo appuntamento della rassegna teatrale “Incontriamoci a teatro”, organizzata dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) di Rovigo. Teatro Duomo quasi sold out per “Non ti pago”, un classico del teatro di Eduardo De Filippo, portato in scena dalla compagnia “A fenesta” di Monestier (Treviso).

Prima dell’apertura del sipario la presentazione della rassegna, che ha il patrocinio di Comune di Rovigo e Provincia, è stata fatta da Roberta Benedetto, presidente provinciale di Fita, che ha dato il benvenuto e ringraziato per la numerosa presenza di un pubblico ormai affezionato e sempre partecipe.

“È bellissimo vedere una platea così piena - ha dichiarato l'assessore di Rovigo Dina Merlo - segno tangibile della passione per il teatro che è molto sentita nel nostro territorio”. “A Rovigo la federazione è molto attiva - ha concluso il presidente regionale Fita Mauro Dalla Villa - e questa rassegna ormai storica è diventata un appuntamento importante nel calendario delle numerose attività”.

Poi il palco è stato preso dalla Fenesta e dall’ironia del teatro di Eduardo. E così il pubblico del Duomo ha riso e si è appassionato alla vicenda di Ferdinando Quagliuolo che ha ereditato il banco ‘e lotto” dal defunto padre Don Saverio. Il protagonista, doppiamente colpito dalla vincita straordinaria del suo fortunatissimo impiegato (Bertolini) e dalla pretesa di costui di diventare suo genero, si impadronisce del biglietto e si rifiuta di pagare. La sua “pazzia” cresce man mano che la commedia va avanti fino a quando tutto si risolve intorno ad un piatto di spaghetti, non senza un colpo di scena. Tutti bravissimi gli attori che hanno tenuto il palco con grande ritmo e presenza con giusti tempi comici e interpretando al meglio la poetica di Eduardo.

E alla fine dei tre atti della commedia applausi e risate da parte del pubblico.

La rassegna ‘Incontriamoci a teatro’, giunta alla quindicesima edizione, proseguirà per altri 4 spettacoli, sempre alle 16.30. Domenica 21 gennaio assisteremo a “Ti ho sposato per allegria” di Natalia Ginzburg, allestito da Proposta teatro Collettivo di Arquà Polesine. Domenica 28 gennaio la compagnia Teatroroncade di Roncade (Treviso) proporrà “Elcandegesso” di Giuliano Bozzo mentre il 4 febbraio sul palco saliranno I Lusiani di Lusia con “El paron so mi…ostrega!”. Domenica 11 febbraio “La ridicolosa historia di Candido l’ottimista” tratto dal testo di Voltaire, della compagnia Fuori di Scena di Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400