Cerca

CULTURA

Romanza e Schrecker per sognare

Una serata di musica e arte dedicata a Regina, mentre la sua mostra è in proroga fino al 4 febbraio

Romanza e Schrecker per sognare

Villa Morosini è un accogliente salotto d’arte che ieri sera ha unito magicamente musica e arti visive grazie all’organizzazione del padrone di casa, l’ingegner Luciano Zerbinati che ha aperto la dimora storica alla Romanza italiana, in onore dell’artista Regina Schrecker, che è ancora in mostra nella villa con una personale dal titolo “Regina Schrecker e Andy Warhol” fino al prossimo 4 febbraio.

Il programma musicale, da un’idea di Adolfo Vannucci, imperniato fondamentalmente sulla romanza da salotto originata dagli autori del melodramma italiano, prevedeva la partecipazione del noto tenore Francesco Grollo, amico dell’artista che è in mostre ma che però non ha potuto essere presente. Hanno suonato Antonio Camponogara al pianoforte e Alberto Barbaro al violoncello.

Un tuffo nel mondo di Puccini, di Rossini, di Leoncavallo, di Mascagni e di Tosti in uno straordinario percorso musicale dove si sono alternati romanza, canto lirico e segmento sinfonico-strumentale.

Perfetto padrone di casa l’ingegnere Zerbinati che prima di dare il via alla musica ha accolto gli ospiti spiegando qui e lì aneddoti legati alle magnifiche opere che fanno parte della sua collezione.

Tra le prime file il procuratore della Repubblica Manuela Fasolato, il sindaco di Polesella (in elegante smoking) Leonardo Raito, il presidente della provincia Enrico Ferrarese, la consigliera regionale Laura Cestari e gli assessori comunali di Polesella. A riprova del fatto che la villa è culla d’arte. “Il bilancio della mostra su Regina Schrecher e Andy Warhol è assolutamente positivo- ha sottolineato l’ingegner Zerbinati - ci ha fatto molto piacere accogliere gli studenti che si sono cimentati in bozzetti venendo qui a osservare l’esposizione. Bene, abbiamo scelto i migliori disegni e domani (oggi per chi legge) ci sarà una premiazione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400