VOCE
Adria
17.02.2024 - 18:00
Mentre calavano le luci sulla nona edizione del “Sweety mask Carnival party” il pensiero di tutti è andato al prossimo anno quando verrà celebrato il decennale e dovrà essere una festa memorabile.
Intanto Attive terre, promotrice della manifestazione, si gode lo straordinario successo in termini di partecipazione ed entusiasmo. Così possono dirsi pienamente ripagati i volontari che formano il team che lavora in silenzio sotto la guida del presidente dell’associazione Alessandro Andreello. Una squadra formata da Lorella Rossi, Cinzia Gnan e Delfina Cosetta Pellegrini, vicepresidente dell’associazione.
Momento culminante della serata, come da consolidata tradizione, sono state le premiazioni, un lavoro non facile per la giuria formata da Andreello, Pellegrini e Solidea Pasqualin, anima dell’hotel Stella d’Italia e che ha deliziato gli ospiti con le specialità culinarie del territorio e i dolci caratteristici del Carnevale.
Il premio per la miglior maschera femminile è andato a Valentina Pozzato in abiti “Anni ‘20” dimostrando, spiega la giuria, “uno stile ben riconoscibile attraverso la predilezione per le linee geometriche e il felice accostamento dei colori strong e l’adozione di contrasti decisi, l’abito corto e sfrangiato e capelli corti, ovvero taglio Bob, rappresentando la vera Flappers”.
Il riconoscimento di miglior maschera maschile è stato assegnato a Gianfranco Bolognese nelle vesti del Cardinale per “la dovizia dei particolari - si legge nella motivazione - per la precisa e puntuale ricerca dei dettagli che ne fanno il costume più completo e riuscito della serata”.
Invece l’attestato di miglior gruppo mascherato è stato conquistato da “Alice nel paese delle meraviglie” formato da Mauro Giovannini come Cappellaio Matto, Delfina Pellegrini nelle vesti di Bianconiglio, Barbara Lucchin impeccabile regina di cuori, Roberta Bonvicini interprete di Alice e Luca Crepaldi simpatico fante di cuori. La giuria ha voluto premiare “la completezza della rappresentazione di gruppo, dove nella moltitudine delle diverse figure, emerge e si distingue ogni singolo personaggio”. Il gruppo potrà festeggiare la vittoria con una bottiglia Magnum di prosecco di Valdobbiadene.
Ai vincitori è stata consegnata una speciale targa celebrativa insieme ad alcuni prodotti di bellezza offerti da ditte locali che sostengono l’iniziativa: premi consegnati dalla consigliera comunale Giselda Donatella Baratella, in costume da nobile veneziana, portando il saluto dell’amministrazione comunale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE