Cerca

badia polesine

Il trionfo dei libri alla Vangadizza

Dopo il successo del debutto, anche per il 2024 torna la fiera dell’editoria del territorio rodigino

Il trionfo dei libri alla Vangadizza

Torna “Libri in Abbazia”, il festival letterario polesano promosso negli spazi della Vangadizza. Dopo il successo del debutto dello scorso anno, anche per il 2024 verrà proposta l'iniziativa che vuole essere una fiera del libro e dell’editoria del territorio rodigino, proposta dalla biblioteca civica “Bronziero” e dal Comune, con il patrocinio della Provincia e del Sistema Bibliotecario.

“Si offre come spazio di promozione per gli autori e le case editrici che hanno sede nel Polesine - fanno sapere gli organizzatori - in una modalità forse unica nel suo genere, in quanto totalmente gratuito sia per gli espositori sia per il pubblico”.

Il programma prevederà incontri di presentazioni, workshop e spazi di dibattito su problemi e opportunità dell'editoria locale, oltre che ad una vera e propria Fiera del Libro dove si potranno incontrare e conoscere gli autori polesani, ma l'opportunità è aperta pure a stampatori, grafici, illustratori.

Come viene specificato dai promotori, “Libri in abbazia” è infatti un festival di saggistica, di poesia, di narrativa, fumetto e di graphic-novel aperto agli autori, agli editori, a stampatori, ai grafici e a chi offre servizi nel campo dell’editoria nati o attivi in Polesine. Può partecipare anche chi ha una provenienza esterna alla provincia di Rovigo, ma che tratti temi di argomento o interesse polesano. “La formula - riprendono i promotori - prevede che gli autori o le case editrici polesane possano gemellarsi con altre realtà extra provinciali, ospitandole nel proprio spazio espositivo. Il festival accoglie libri anche di vecchia data, tuttavia, predilige libri pubblicati di recente o che non hanno avuto il giusto apporto di visibilità”.

Sarà accettato qualsiasi argomento, e per i partecipanti, le case editrici e gli autori non ci sono quote di iscrizione né costi per la presentazione. La biblioteca “Bronziero” e il Comune specificano che “non eroghiamo gettoni presenza e non facciamo acquisto copie, ma garantiamo sostegno e supporto per ogni necessità”.

I partecipanti dovranno compilare e firmare la scheda di partecipazione con le relative liberatorie per le riprese foto-video. La candidatura di un libro per il programma delle presentazioni deve essere corredata dalla scheda tecnica e dalla biografia dell’autore; secondo la scheda di partecipazione disponibile sul sito dell'ente. In caso di partecipazione e di inserimento nel programma del festival, la biblioteca chiederà all’editore o all’autore l’invio di foto dell’autore libere da diritti e foto della copertina, nonché di una copia cartacea del libro, se non presente nelle collezioni della biblioteca, come archivio del festival. La scheda di partecipazione e le proposte editoriali potranno essere segnalate alla email biblioteca@comune.badiapolesine.ro.it entro il prossimo 7 aprile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400