VOCE
L'annuncio
02.04.2024 - 20:00
I Tanto par ridare chiudono con “Come ca te go fato, a te désfo!”.
Il gruppo “Tanto par ridare” saluta il suo pubblico e dà l’addio alle scene. I prossimi 10,11 e 12 maggio il teatro Sociale di Rovigo ospiterà l’ultimo spettacolo del gruppo teatrale rodigino “Come ca te go fato, a te désfo!” Dopo ben 34 anni di divertimento e risate, è arrivato per il Tpr il momento dei saluti.
Organizzato dalla Polisportiva San Pio X di Rovigo e con il patrocinio del Comune di Rovigo, lo spettacolo, in replica per 3 giorni, ripercorrerà i momenti salienti della storia del gruppo con alcuni degli sketch che sono entrati nel cuore (e nelle risate) del pubblico rodigino e non solo.
“Sono stati 34 anni davvero incredibili - ha dichiarato Massimo Brancalion, presidente del gruppo - chi avrebbe potuto immaginare che da quello sketch che ci fece vincere un concorso amatoriale a Grignano nel 1990, nascesse un gruppo che si è esibito centinaia di volte in tutte le maggiori piazze del Polesine e del Veneto coinvolgendo in due ore di sana allegria migliaia di persone di tutte le età”.
Senza dimenticare un aspetto che da sempre ha contraddistinto il gruppo e di cui i componenti vanno particolarmente orgogliosi: la solidarietà.
Decine le associazioni con le quali il Tpr ha collaborato, che ha sostenuto attivamente, oltre a interventi puntuali, alcunii piccoli e anonimi, ma che hanno ridato un sorriso a tante persone in difficoltà. Tra le tante iniziative, una particolarmente sentita è stata senza dubbio l’adozione a distanza di 18 bambini nelle Filippine. Lo spettacolo portato in scena dal quartetto formato da Massimo Brancalion, istrionico caratterista dai mille volti, Beppe Canto, imitatore genuino e poliedrico, Marco Cervati, comico diretto e ruspante e Luca Lazzarini, conduttore brillante e ironico, sarà un mix di sana e “polesana” comicità. Anche in questa occasione lo spettacolo contribuirà a una raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana - comitato di Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE