Cerca

CULTURA

Un artista rodigino alla Milano Design Week

E' Omar Ludo, già affermatissimo

Un artista rodigino Milano Design Week

In occasione della Milano Design Week 2024, in programma dal 16 al 21 aprile, l'artista rodigino Omar Ludo espone, insieme a Oblong Contemporay Gallery, una selezione di sue opere presso Giorgetti Spiga -The Place, in via della Spiga 31.

Lo spazio espositivo di quattro piani, dello storico brand di arredo di alta gamma Giorgetti, proporrà infatti un percorso immersivo tra design, arte e illustrazione.

L’artista rodigino, le cui opere sono esposte presso Oblong Contemporay Gallery a Forte dei Marmi, ha partecipato a moltissime rassegne anche di livello internazionale difatti le sue opere sono custodite presso l’Ambasciata Italiana nel Principato di Monaco, nel Consolato Generale d’Italia a Nizza, a Villa Strehler a Lugano e alla Bartoli’s Gallery a Londra.

Nel 2013 Omar Ludo viene premiato come artista italiano che rappresenta l’Italia nel Principato di Monaco. La strada intrapresa da Omar Ludo per superare definitivamente la dimensione dell’opera e invadere la realtà guarda a due grandi maestri come Agostino Bonalumi ed Enrico Castellani.

Egli infatti si rifà al concetto di tela estroflessa, al fine di creare un nuovo stimolo percettivo tramite un’opera in rilievo con relativi giochi di ombre prodotti sulla superficie. Per quanto riguarda il colore Ludo si attiene alla monocromia ma è nella concezione dell’estroflessione che Ludo trova la propria cifra stilistica in quanto rifiuta la razionalità e la geometria rigorosa e propende invece per una disposizione più casuale dei rigonfiamenti.

In questo modo l’estroflessione si libera da griglie rigide e assume un aspetto più sinuoso mantenendo il rigore delle forme con giochi di geometria perfetti. Egli modella la tela dipingendola in seguito con vernice al nitro da carrozzeria fissata a caldo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400