Cerca

stagione lirica

Chiusura con Schicchi e Susanna

Venerdì ultimo appuntamento

Chiusura con Schicchi e Susanna

La stagione lirica del Teatro Sociale di Rovigo si conclude venerdì alle 20.30, con il dittico Gianni Schicchi di Giacomo Puccini e il Segreto di Susanna di Ermanno Wolf-Ferrari, compositore veneto che permette di aprire una finestra di approfondimento sul ‘900 Italiano e in particolare sulla musica di compositori veneti e sui titoli più ricercati.

Una produzione, come ha spiegato il direttore artistico Edoardo Bottacin, che segna l’avvio di un nuovo percorso di avviamento professionale sostenuto da Adriatic Lng, l'azienda che gestisce il terminale di rigassificazione al largo della costa veneta e dedicato agli strumentisti d’orchestra, con il coinvolgimento dell’Orchestra regionale Filarmonia Veneta, del Teatro Sociale e del conservatorio statale Francesco Venezze. La produzione vede inseriti nel cast a fianco di artisti quali Biagio Pizzuti, Matteo Mezzaro, Silvia Regazzo e Valeria Girardello, giovani allievi del conservatorio di Rovigo e giovani artisti selezionati da altri enti di formazione in un’ottica di scambio di valore e formazione diretta in palcoscenico tra diverse generazioni.

La regia è di Anna Cuocolo, le scene di Giulio Magnetto e la direzione d’orchestra è di Elisabetta Maschio alla testa dell’orchestra Regionale Filarmonia Veneta e del conservatorio “Francesco Venezze”.

Lo spettacolo verrà presentato oggi alle 18 al Ridotto del teatro Sociale, nell'ambito di Rovigo città che legge.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400