VOCE
VENETO
19.04.2024 - 08:30
Leonardo Zanin, un bambino di soli 9 anni, ha combattuto con coraggio contro un tumore cerebrale. Una storia di resilienza, amore e speranza che ci ricorda quanto sia preziosa la vita.
Leonardo era un bambino come tanti altri, pieno di energia e di sogni. Amava i videogiochi, in particolare Super Mario e Doraemon, e il nuoto. Ma a 6 anni, la sua vita è stata sconvolta da una diagnosi devastante: un tumore cerebrale. Nonostante le poche speranze di guarigione avanzate dai medici, Leonardo e la sua famiglia non si sono arresi. Hanno affrontato operazioni chirurgiche, chemioterapie e hanno lottato con tutte le loro forze. Ma lo scorso autunno, una nuova malattia ha colpito il corpo fragile di Leonardo. I medici hanno spiegato ai familiari che l'unica via ormai percorribile erano le cure palliative.
Nonostante le difficoltà, la famiglia di Leonardo ha cercato di far trascorrere al piccolo gli ultimi mesi con la massima serenità e spensieratezza possibile. Leonardo ha potuto giocare con il fratello Filippo e con i cugini, a cui era molto affezionato. Ha frequentato la classe quarta della primaria di Villa Estense, dove fino a una settimana fa ha potuto partecipare alle lezioni, tra le risate dei suoi compagni di classe e il sostegno degli insegnanti. "Era un bambino solare ed allegro", racconta lo zio Alberto. "Il suo corpo negli ultimi mesi aveva ceduto, ma la sua mente era ancora lucida, effervescente, creativa".
Leonardo si è spento nella notte tra mercoledì e giovedì, nella sua cameretta, circondato dall'amore della mamma Francesca e del fratello Filippo. La comunità di Vighizzolo d’Este, la località di Santa Caterina d’Este dove il bimbo viveva, si stringe al dolore della famiglia. Lunedì alle 15 nei campetti sportivi di Vighizzolo si terrà una cerimonia laica a cui seguirà un momento di ricordo, a cui parteciperà tutta la comunità del paese. I famigliari chiedono di non donare fiori ma offerte per l’hospice pediatrico di Padova, per la Fondazione Città della Speranza e per Ail Padova.
La storia di Leonardo è una lezione di vita. Ci insegna che nonostante le difficoltà, nonostante il dolore, è possibile trovare la forza per continuare a lottare, per continuare a vivere. Leonardo, con la sua forza e il suo sorriso, ha lasciato un segno indelebile nella vita di chi lo ha conosciuto. Il suo ricordo continuerà a vivere nei cuori di tutti coloro che lo hanno amato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE