VOCE
rovigo
11.05.2024 - 09:00
“La cultura in vetrina” al centro commerciale La Fattoria. Fino al 19 maggio la piazza centrale del centro commerciale accoglierà la cultura nelle sue diverse forme: numismatica, filatelia, pittura, divulgazione teatrale e libraria. Questi solo alcuni dei temi che accoglieranno visitatori e passanti che, oltre alle vetrine dei negozi e agli acquisti nel noto polo commerciale rodigino, potranno apprezzare dal vivo una vera e propria “vetrina della cultura”.
Polesine, storia locale e passioni condivise: queste le carte vincenti dell’evento che prenderà il via venerdì 10 maggio, alle 16, con l’inaugurazione ufficiale.
L’iniziativa - frutto della collaborazione tra l’associazione culturale Renzo Barbujani, il centro commerciale La Fattoria, il Comune, l’ente Palio degli Ochi e il Teatro Collettivo di Arquà Polesine e il Circolo Filatelico di Rovigo - prevede molti momenti di aggregazione, scambio e dialogo intorno a numerosi temi.
“Siamo felici che questa iniziativa possa essere riproposta qui in questa nuova edizione. Il grande lavoro di collaborazione ha portato le passioni, i talenti in un luogo solitamente dedicato agli acquisti ma che si presta bene per questi eventi. La cultura è vicina e ci piace averla qui in Fattoria”, ha commentato il direttore del centro commerciale, Marco Cavallaro.
Tra il fitto programma delle giornate non sono da perdere l’interessante mostra pittorica e filatelico-numismatica (con un’attenzione rivolta all’anniversario della morte di Matteotti) del circolo filatelico rodigino (uno dei più antichi d’Italia) e le presentazioni dei numerosi volumi di autori locali intervallati da intermezzi musicali.
“Quest’anno ci saranno tanti appuntamenti degni di nota: verranno molti autori, anche Cristina Zangerolami con “A nice guy” che proprio in questi giorni verrà presentato al Salone del libro di Torino” ha ribadito Danilo Turcato, presidente della Barbujani.
A proporre, invece, esibizioni teatrali e monologhi sarà il Teatro Collettivo di Arquà. Sempre del comune arquatese non manca la presenza del rinomato Premio Raise, quest’anno, giunto a ben trentun anni di attività. Dedicato a poesia e prosa nei dialetti di lingua veneta, vanta una collaborazione annuale con molti istituti primari e secondari della nostra provincia, promuovendo l’iterazione genuina tra i ragazzi e la divulgazione del territorio. Sempre di Arquà è l’ente del Palio degli Ochi. In vista dell’edizione 2024 che prenderà il via il 31 maggio prossimo, insieme alla presenza di figuranti in abiti medievali, musici e sbandieratori, colorerà, sia oggi che il 18 e il 19 maggio, con le sue sfilate, le gallerie del centro commerciale.
Arte, pittura, rievocazione storica, promozione del territorio: queste le parole chiave per un luogo che si fa vetrina dei valori da promuovere, valorizzare e amare del nostro Polesine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE