Cerca

rovigo

Festival Biblico, un pieno di emozioni

Incontri con autori, filosofi e spazio a molte iniziative che hanno coinvolto i giovani

Festival Biblico, un pieno di emozioni

Dopo una settimana dedicata alle Sacre scritture, partita dalle sedi di Badia Polesine, Occhiobello e Adria, è terminato domenica scorsa, con gli ultimi eventi in programma, il Festival Biblico a Rovigo. Grande affluenza di pubblico nei tre giorni dedicati all’“agape”.

Tanti gli ospiti che sono stati accolti: da Eric-Emanuel Schmitt e Antonio Spadaro a Cristina dell’Acqua e Marco Erba, da Luciano Manicardi a padre Timothy Radcliffe, e poi grandi nomi della scienza come il professor Giacomo Rizzolati con il giornalista Antonio Gnoli.

Ogni evento è stato partecipato dal pubblico nei diversi luoghi: i giardini delle due torri, Palazzo Angeli, il Salone del Grano e il cinema teatro Duomo.

Ampio spazio anche alle iniziative pensate dai ragazzi: da un laboratorio espressivo dove raccontare che cos’è per loro l’amore, alla possibilità di scrivere lettere d’amore, all’idea di allestire una mostra di oggetti che raccontano storie d’amore. Non sono mancati alcuni incontri gestiti interamente dai giovani, per affrontare tematiche legate alla società, al mondo e al futuro dell’universo giovanile.

Un ringraziamento, da parte degli organizzatori, è andato a tutti i sostenitori e partner che hanno creduto in questa manifestazione, e a tutti i volontari che hanno aiutato questo festival a diventare un appuntamento fisso per il Polesine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400