VOCE
verso rovigoracconta
27.05.2024 - 11:08
Martino Pietropoli
Presenterà “Correre ti cambia (la vita)”. Un libro per “coniugare sport e benessere mentale”
Sempre di corsa, ma per stare meglio. Una escalation di obiettivi raggiunti, quella di Runlovers e dei suoi ideatori, Martino Pietropoli e Sandro Siviero: da un sito che parlava di running sino all’attività da influencer per poi arrivare al libro, edito da Rizzoli, “Correre ti cambia (la vita)”. I due digital creators e scrittori saranno prossimi ospiti di Rovigoracconta alle 10.30 di sabato 1 giugno ai giardini di piazza Matteotti. È Martino Pietropoli a svelare qualche aneddoto sul libro e sulla corsa, non solo come miglioramento di uno stato fisico, ma anche per la salute mentale e personale.
Come è nata l’idea del libro?
“In realtà è nata casualmente. Noi nasciamo, quasi come una scommessa, con un sito e poi sui social perché non ci soddisfaceva la comunicazione sulla corsa, ci annoiava. Così ci abbiamo provato noi, a modo nostro. Tanti sono i brand, anche molto noti, che sin da subito hanno creduto in noi. Dopodiché, è stato l’editor di Rizzoli, che ci seguiva e ci leggeva, a proporci questo libro. Mai avremmo pensato di scriverne uno. Prima c’è stato un momento di stupore, nemmeno ci credevamo, poi abbiamo accettato con entusiasmo. Senza peccare di superbia, ma abbiamo cercato di scrivere il libro che avremmo sempre voluto leggere sulla corsa”.
Come si coniuga la corsa con il benessere mentale?
“Non abbiamo inventato nulla, quel concetto latino del ‘Mens sana in corpore sano’ è tuttora valido perché, quando c’è una corrispondenza tra benessere fisico e benessere della mente, allora non possono che esserci riflessi positivi. Il beneficio di avere una mente rilassata è senza dubbio uno degli obiettivi che ci dobbiamo porre nel nostro presente. La corsa in questo aiuta perché fa diventare sempre più rarefatti i pensieri, diventano solo un rumore di fondo. La corsa, per noi, è una meditazione in movimento, come scriviamo. Significa essere in equilibrio con se stessi”.
La struttura del libro, inoltre, non è casuale.
“Assolutamente no perché la sua struttura è suddivisa in 21 capitoli, tanti quanti sono i chilometri della mezza maratona. Si parla per step dalla camminata alla corsa, ma il libro è basato anche su una parte riflessiva e teorica. Non ci sono propriamente schemi di allenamento, ma qualche consiglio pratico, ad esempio anche sul fare la spesa, o ancora su come curare alimentazione e meditazione che sono il viatico per approcciarsi poi ai capitoli successivi”.
A chi vorreste arrivasse questo libro?
“Vorremmo che lo leggessero soprattutto coloro che si stanno avvicinando per la prima volta alla pratica della corsa, speriamo che possa incuriosire per fornire una visione ampia del significato del running e del benessere fisico, non solo focalizzandosi sullo sport in sé. E chissà che la comunità di persone che camminano e corrono regolarmente non possa diventare sempre più grande”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE