VOCE
Adria
26.06.2024 - 13:00
Anche quest’anno l’Avis è stata presente alla Raganella con un banchetto con gadget e materiale informativo. Anche quest’anno l’Avis è salita sul palco per lanciare un forte messaggio per diffondere la cultura della donazione del sangue soprattutto tra i giovani. Anche quest’anno l’Avis ha fatto un regalo alla scuola dell’infanzia santa Teresa del Bambin Gesù: ha donato 8 telecamere di videosorveglianza con immagini e audio in diretta per vedere e sentire chi sta fuori.
“Vogliamo contribuire a rendere questa scuola sempre più moderna ed efficiente, oltre che più sicura” ha affermato il presidente Cesare Tumiatti. L’anno scorso l’associazione dei donatori aveva donato una misuratore di CO2 così quando scatta l’allarme vengono aperte le finestre per consentire l’areazione, in questo modo i bambini si trovano sempre in un ambiente salubre con l’aria sempre pulita e la giusta ossigenazione. L’anno precedente sempre l’Avis aveva donato un defibrillatore e pagato il corso di formazione per gli operatori della scuola in modo che chiunque fosse in grado di intervenire in caso di emergenza. Oltre a rendere cardiosicuri gli ambienti interni ed esterni della scuola, il defibrillatore è stato segnalato anche per eventuali necessità esterne, visto che la scuola si trova a ridosso di un’arteria stradale molto trafficata.
“Auspichiamo di proseguire questa bella e preziosa collaborazione – ha sottolineato Tumiatti – Donare il sangue significa salvare vite umane, perché il sangue non è riproducibile in laboratorio, pertanto quello disponibile deriva solo da libere e spontanee donazioni. E nello stesso spirito – ha concluso in presidente – intendiamo consentire ai nostri bambini di crescere bene in ambienti sani, sicuri e piacevoli”. Quindi ha ricordato che il prossimo anno la Raganella compie 30 e la scuola 70. “Un doppio anniversario – ha avvertito Tumiatti – che dovremo festeggiare adeguatamente”.
La direzione della Raganella ricorda i numeri estratti della lotteria: 1^ - 2704; 2^ - 3071; 3^ - 0674; 4^ - 0150; 5^ - 0713: la procedura di riscossione del premio si effettua entro 30 giorni nella scuola stessa dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30, telefono 042621874.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE