Cerca

circolo arti decorative

Il viaggio tra colori, foto e forme

Concorso foto-pittorico dedicato a Marco Polo

Il viaggio tra colori, foto e forme

“Il viaggio e altri mondi” è il titolo del concorso foto-pittorico dedicato dal circolo Arti decorative a Marco Polo nel settecentesimo anniversario dalla morte.

Inaugurata il 5 giugno si è conclusa con la premiazione dei vincitori domenica scorsa alle 17.30 nella sede dell’associazione in piazzetta Annonaria. 29 i partecipanti di cui 7 fotografi, 21 pittori e uno scultore.

L’avventura del grande veneziano è stato l’input degli organizzatori, che hanno in realtà delineato un itinerario tutto dedicato al viaggio nella sua accezione più usuale e nel contempo come percorso della fantasia, di desiderio, anche inconscio di viaggiare, di scoprire emozioni interpretando la realtà nel suo poliedrico manifestarsi.

A condurre l’evento il presidente Franco Montanari che ha illustrato la scelta del tema da sviluppare e presentato la giuria che ha esaminato e scelto i vincitori. A rappresentare il circolo anche il vicepresidente Massimo Marangoni e i consiglIeri: Carlo Campi, Paolo Avezzù, Elena Prearo.

“Le opere esposte - ha ribadito Montanari - sono state valutate da esperti esterni, membri di associazioni culturali”. Sempre difficile quindi il compito della giuria per la scelta dei premi. Il responso finale è stato deciso da artisti fotografi dell’Athesis di Boara Pisani nella persona di Dino Angeli che ha assegnato il primo premio per la fotografia a Francesco Pulca con l’opera “Cappadocia 2018”. Il secondo riconoscimento è andato a Maria Tietto con la foto “Viaggio a Verona” ed il terzo a Marzia Benatelli con il paesaggio “Besalu Bridge”.

La pittura, valutata dalla pittrice Lucia Soldà, presidente del circolo “La Tavolozza” di Stanghella e da Rosetta Menarello, ha decretato la vittoria di un dipinto realizzato da Guido Rabbiato su un fondale su cui campeggia l’effige di Marco Polo eseguita con il filo di ferro come se fosse una matita. Tecnica originale che ben delinea il grande veneziano come figura simbolo della ricerca di luoghi con i quali tessere scambi commerciali e relazioni destinate a mutare il cammino della storia. Il secondo premio è stato assegnato alla pittrice Carla Bernecoli, con un’opera che raffigura un carrello pieno di bagagli immobile difronte alla vetrata dell’aeroporto in evidente attesa d’imbarco e, a parere della giuria, sottolinea il bisogno di diventare cittadino del mondo avendo con sé la casa in poche cose in valigia. Terzo premio all’artista Italo Gafà con un dipinto che conduce in un mondo in bilico tra fantasia e realtà nella quale aleggia il magico influsso metafisico che tanto si confà alla scoperta di altri mondi.

Segnalate due opere. La prima realizzata dalla giovane illustratrice Giada Rossin che ha immaginato il viaggio della mente attraverso la lettura, la seconda di Franco Montanari che ha delineato un’efficace raffigurazione della Cina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400