VOCE
rosolina
17.07.2024 - 22:00
Domani, alle 19 al Bagno Tamerici, avrà luogo il secondo appuntamento dell’omonima rassegna letteraria.
Protagonista lo scrittore veneziano Giovanni Montanaro che presenterà “Come una sirena” e dialogherà con l'autore il poeta Simone Martinello, curatore degli eventi che stanno portando “scrittori in spiaggia”. La storia, mai raccontata prima, di Hans Christian Andersen: il rapporto tormentato e irrisolto con il corpo e la sessualità, l’identità di genere confusa, l’amore di una vita per il migliore amico Edvard Collin, rivelano l’estrema contemporaneità di una fiaba immortale. Figlio di una donna alcolizzata e di un ciabattino, nipote di una prostituta, a 15 anni lascia la piccola città di Odense in Danimarca, quasi analfabeta, per cercare fortuna a Copenaghen, sognando di fare il ballerino o il cantante e l’attore, nonostante una fisicità goffa e sgraziata. Fallirà ma poi arriverà al successo come scrittore, protagonista della mondanità dell’epoca, conteso da aristocratici e principi, affabulatore carismatico, ma “diverso” e sempre rifiutato in amore.
Montanaro è nato a Venezia nel 1983 ed esercita la professione di avvocato. Nel 2007 pubblica il suo primo romanzo “La croce Honninfjord”, vincitore del premio Vittorini Opera Prima e Zocca Giovani, finalista al premio Calvino 2006, menzione al Città di Gaeta, al premio Città di Vigevano, al premio Alassio-100 libri e al Premio Alziator. È stato selezionato nel 2008 dal Festivaletteratura per il progetto “Scritture Giovani”.
Per il teatro ha scritto “Arriva sempre la stessa lettera da Vienna”, menzionato al premio europeo Ernesto Calindri, al premio Di Donna, al Rilke e a Venezia Note. Ha pubblicato diversi racconti e il suo secondo romanzo, “Le conseguenze”, è uno straordinario affresco di voci, luoghi e personaggi. Con “Tutti i colori del mondo” è stato finalista al premio Campiello, “Tommaso sa le stelle”, “Guardami negli occhi”, “Le ultime lezioni” e “Il libraio di Venezia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE