Cerca

canaro

Fiera delle Brogne, solito successo

La kermesse ha portato un’ondata di entusiasmo e allegria nella piccola frazione di Garofolo

Fiera delle Brogne, solito successo

La “Fiera delle Brogne” di Garofolo si conferma un successo che unisce la comunità.

La frazione di Canaro ha ospitato ancora una volta la tradizionale “Fiera delle Brogne”, un evento che, come ogni anno, ha portato un’ondata di entusiasmo e allegria nella piccola frazione. La manifestazione, durata tre giorni, si è rivelata un’occasione perfetta per ritrovarsi e godere di un programma ricco e variegato, merito dei volontari del Csi “Benvenuto Tisi”.

“Un momento di festa che unisce la frazione e non solo. Sono stati tre giorni 'caldi' in tutti i sensi, intensi e pieni- ha dichiarato Pierangelo Pavani, uno degli organizzatori-. Giorni per ritrovare gli amici che tornano al Garofolo per l’occasione, giorni in cui si incontrano persone nuove curiose di sperimentare il programma alternativo che i volontari del Csi 'Benvenuto Tisi', instancabili, anche quest'anno sono riusciti a mettere insieme”.

La prima serata ha visto protagonisti i “Beat Generation”, un trio che ha fatto ballare il pubblico con le loro interpretazioni degli anni d'oro della musica, gli anni ‘70 e ‘80. Canzoni memorabili che hanno risvegliato ricordi e scatenato la voglia di ballare.

Il sabato sera, invece, è stato dedicato ai ritmi latini con Benito Palacio Granado, che ha portato il fuoco latino-americano di salsa e merengue; colori e sonorità cubane hanno animato la serata, coinvolgendo tutti i presenti in un’esperienza vibrante e appassionata.

La serata di chiusura ha offerto un viaggio musicale nella tradizione del flamenco, grazie ai maestri Michele Artioli e Michela Franceschini. Con chitarra, cajon e un gruppo di bravissime bailadoras, tra cui la compaesana Michelotto Elisa, hanno trasportato gli spettatori nelle atmosfere suggestive dei tablaos di Siviglia.

“Grazie a tutti i volontari del Csi 'Benvenuto Tisi' e agli sponsor che hanno fatto sì che anche quest'anno si potesse concretizzare questo momento di straordinaria coesione e di spensieratezza - ha aggiunto Pavani - Grazie a chi ha voluto partecipare condividendo lo spirito buono e il clima vero e accogliente della frazione di Garofolo”.

La “Fiera delle Brogne” si conferma così non solo come un evento di grande rilevanza locale, ma anche come un simbolo di unità e di festa per tutta la comunità. Un appuntamento che ogni anno riesce a rinnovarsi e a sorprendere, mantenendo viva la tradizione e l’entusiasmo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400