Cerca

Adria

I re della comicità in piazza

Successo per l’iniziativa intitolata “Il riso fa buon sangue"

I re della comicità in piazza

Nella suggestiva cornice di piazza della Libertà a Bottrighe si è svolta la tanto attesa finale del prestigioso comedy festival italiano “Riso fa buon sangue”, giunto alla sua 13esima edizione.

L’evento ha richiamato un pubblico numeroso e appassionato, desideroso di assistere alla sfida tra alcuni dei migliori talenti comici del panorama nazionale. I finalisti in gara, scelti attraverso un rigoroso processo di selezione, erano Zagor Borghesi, Karl Mirabelli, Nicola Virdis, Toni Pacati, Bishoui Roshdi e Matteo Adam. La serata ha visto alternarsi sul palco, presentati da Max Samaritani, con la collaborazione della specialissima band dei Jashgawronsky Brothers, esibizioni esilaranti e performance di altissimo livello, che hanno saputo coinvolgere e divertire il pubblico presente.

La competizione è stata particolarmente serrata, ma alla fine è stato Toni Pacati (Maurizio Linetti) da Venezia a conquistare il titolo di vincitore, grazie alla sua verve comica e alla capacità di strappare risate con la sua inimitabile ironia. Al secondo posto si è piazzato Zagor Borghesi, mentre il terzo gradino del podio è stato occupato da Nicola Virdis. Il primo ospite è stato l’esilarante Claudio Bazzan con il suo Petunio, vincitore della 12esima edizione svoltasi il 12 novembre 2023 a Torino con la collaborazione dell’Avis comunale torinese.

Oltre ai premi principali, durante la serata sono stati assegnati anche altri riconoscimenti. Karl Mirabelli ha ricevuto il prestigioso “Premio Lino Toffolo”, giunto alla sua quinta edizione e consegnato dai figli del grande attore, Anna e Paolo Toffolo. Questo premio viene assegnato dai figli e rappresenta al meglio lo spirito e l’eredità comica di Lino Toffolo. Infine, il “Premio Peggio di Così” degli “Amici del Cabaret” è stato conferito a Cristiano Militello, noto volto di “Striscia la notizia”, che ha saputo distinguersi per la sua simpatia e il suo spirito autoironico.
L’iniziativa, organizzata grazie alla collaborazione di Aribo Bottrighe, Avis Adria e gli “Amici del Cabaret”, è stata un grande successo. Il pubblico ha apprezzato l’alto livello delle esibizioni e l’atmosfera festosa che ha pervaso la piazza. L’evento ha dimostrato ancora una volta quanto sia importante il ruolo della comicità nel promuovere valori positivi e creare momenti di condivisione e allegria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400