Cerca

rovigo

Un cielo di stelle cadenti e desideri

Tanta gente sul prato per ammirare le scie luminose e sperare nella realizzazione dei propri sogni

Un cielo di stelle cadenti e desideri

Molti si erano attrezzati con coperte e teli da stendere sull’erba. Qualcuno aveva la torcia frontale, ma da accendere solo in caso di necessità, perché per riuscire a scrutare la notte e cercare d individuare le stelle cadenti era necessario il buio assoluto. Domenica sera all’osservatorio astronomico di Sant’Apollinare c’è stata la prima delle Notti delle Perseidi, organizzate dal Gruppo astrofili polesani per ammirare le stelle cadenti, che proprio in questo periodo riempiono le notti di scie luminose. Per ammirare il fenomeno celeste, quindi, e ad ogni stella che solca il cielo esprimere un desiderio.

E così domenica era, dalle 21, molti rodigini si sono dati appuntamento al giardino dell’osservatorio astronomico di Rovigo dove sul prato era stato allestito lo spazio per scrutare la volta celeste. Erano stati approntati alcuni strumenti ottici e telescopi per investigare il cielo, anche se il modo migliore per osservare le stelle cadenti è quello di guardare il cielo col più ampio campo visivo possibile, quindi anche ad occhio nudo, e senza fonti luminose nelle vicinanze. Lo spettacolo delle Perseidi poi ha fatto il resto.

La serata di stelle cadenti all’osservatorio “Vanni Bazzan” poi è stata replicata ieri sera. Sabato prossimo è in programma il terzo appuntamento con Le notti delle Perseidi, una serata a scopo anche divulgativo con diversi ospiti. Sono stati invitati Luigi Bignami, divulgatore scientifico e presentatore tv del canale 35 Mediaset Focus. Rolando Ligustri, famoso scopritore di comete in Italia. Dario Tiveron, presidente dei planetari italiani. Roberto Ragazzoni, direttore scientifico dell'osservatorio astronomico rodigino e presidente dell'Inaf.

Le Perseidi sono uno sciame meteorico che si origina quando la Terra passa attraverso la scia di detriti lasciata dietro di sé dalla cometa Swift-Tuttle. Questo evento si verifica ogni anno tra la metà di luglio e il mese di agosto. E riempie il cielo di scie luminose. Ed ad ogni stella cadende, si deve esprimere un desiderio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400