VOCE
castelmassa
14.08.2024 - 17:00
Ha fatto soldout lo spettacolo tragicomico “Fame mia - quasi una biografia” di e con l’attrice padovana Annagaia Marchioro, che ha dato voce ai disturbi alimentari di una società ossessionata dal corpo, ma continuamente celebrativa di un’etica del cibo. Domenica scorsa, 11 agosto, nella magica cornice del loggiato del Teatro Cotogni di Castelmassa, la rassegna provinciale “Tra ville e giardini 25 anni” ha potato una serata intensa, divertente e riflessiva insieme.
A salutare il vasto pubblico che riempiva la loggia, il sindaco Federico Ragazzi che confermato la partecipazione convinta di Castelmassa alla rassegna “Tra ville e giardini”, menzionando poi gli sponsor che hanno contribuito all’ospitalità dell’artista (Conad e Castelmassa Caffè), gli insostituibili uffici comunali, la Protezione civile e tutti quanti si sono prodigati per l’allestimento.
“Il tema dei disturbi alimentari è attuale e reale - ha detto il sindaco – colpisce larghe fette dei nostri giovani e non è più il caso di minimizzare e far finta che non esista”. Insieme al sindaco, hanno aperto la serata la consigliera provinciale alla Cultura Lucia Ghiotti ed il direttore artistico Claudio Ronda. Tra i ringraziamenti, quello speciale alla Fondazione Cariparo e alla Regione del Veneto che rendono possibile la manifestazione con un biglietto a prezzo popolare.
“Fame mia/ quasi una biografia” è liberamente ispirato al libro “Biografia della fame” di Amelie Nothomb (Voland edizioni), ma è ambientato a Venezia, dove irrompe massiccia la parlata lagunare nelle sue intonazioni più chiuse e comiche. Il testo è di Annagaia Marchioro, in collaborazione con Gabriele Scotti; l’allestimento scenico di Maria Spazzi; i costumi di Erika Carretta; la regia di Serena Sinigaglia. Una produzione teatrale della compagnia “Brugole & Co.”
Una prova maiuscola per Annagaia Marchioro, che per un’ora e mezza ha tenuto gli spettatori a bocca aperta (e non per l’arsura, che pure non è mancata): ora a ridere come pazzi, ora ad ammutolire per la drammaticità della narrazione, ora con gli occhi sgranati tentando di decifrare un comportamento.
L’attrice impersona una Annagaia veneziana, bambina prima e donna poi, perennemente “affamata” e ne taccia il complesso percorso psicologico nel apporto col cibo, centro della sua vita, che si modifica col modificarsi delle situazioni e della crescita del corpo. Dall’idillio dell’infanzia illuminata dai “muffin della caffetteria”, alla presa di coscienza di essere una bambina grassa, le “vacanze” a casa dell’amica napoletana Gaia, dove “pareva di essere ad Instambul”, l’anoressia in cui lo sciopero del cibo è un atto rivoluzionario e poi, il corpo che si rifiuta di morire e riprende a mangiare. Una girandola di sentimenti e situazioni dal sapore fortemente autentico, in cui il testo e l’abilità linguistica ed espressiva di Annagaia Marchioro, tirano fuori il surreale e la poesia, muovendo alla risata, ma anche la riflessione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE