VOCE
teatro delle regioni
18.08.2024 - 10:00
La consegna del premio
ROVIGO - Lo show delle Betoneghe ha chiuso la rassegna del Teatro delle Regioni. Il premio Xanto Avelli alla compagnia Il Gabbiano. L’evento conclusivo della 25edizione della rassegna, di giovedì 15 agosto, ha avuto per protagoniste Giovanna Digito, Stefania Florian e Claudia Digito, che hanno presentato al pubblico “Betoneghe Doc (De Origine Casaina)”, uno spettacolo targato compagnia teatro delle Arance. Per le tre straordinarie betoneghe, nei panni di Silvana, Renata e Franca, è stato un vero e proprio tripudio tra gli applausi del pubblico. Uno show di divertentissime e originali battute incalzanti che ha incassato il tutto esaurito.
La serata è stata aperta da Emilio Zenato che, in qualità di direttore artistico della manifestazione, ha ringraziato tutti i gruppi che si sono esibiti e il pubblico. Poi il premio “Xanto Avelli”, che su segnalazione delle preferenze del pubblico, viene assegnato alle compagnie che più si sono distinte con le loro rappresentazioni alla rassegna. Il primo premio, la riproduzione dell’opera “Ero e Leandro” alla compagnia teatrale “Il Gabbiano” di Trieste per la commedia brillante “Le stele sta a vardar”, regia di Riccardo Fortuna. Al secondo posto la compagnia teatrale “Gli Spettinati” di Noci (Bari), con “A qualunque costo”. Terza posizione la compagnia teatrale vicentina “La Trappola”, con “All’ombra del frassino… tutti se la spassino!” I riconoscimenti sono stati consegnati da Aldo Zordan vicepresidente nazionale della Fita (Federazione italiana teatro amatori), dall’assessore comunale Michele Aretusini e da Bruno Candita in rappresentanza di Bvr Banca Veneto Centrale.
La rassegna Teatro delle Regioni è stata organizzata dal gruppo teatrale “Il Mosaico” con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo, Fondazione Rovigo Cultura e di Bvr Banca Veneto Centrale e il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia e del Comune di Rovigo. Sotto la guida del direttore artistico Emilio Zenato, la rassegna ha, infatti, proposto spettacoli estremamente diversi tra loro in quanto a linguaggi e tecniche utilizzate, ma tutti accomunati da fondamentali elementi indispensabili alla formazione del gusto, al divertimento e allo stupore: poesia, musica, colore, ritmo. Il pubblico ha particolarmente apprezzato la possibilità, con l’acquisto del biglietto, di poter effettuare visite guidate del Museo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE