Cerca

badia polesine

Teatro Balzan, iniziano i lavori

L’obiettivo è quello di migliorare l’efficienza energetica. La spesa complessiva sfiora i 40mila euro

Teatro Balzan, iniziano i lavori

In attesa dell’avvio della nuova rassegna, il teatro Eugenio Balzan ospita opere di manutenzione mirate al risparmio energetico. Con un documento pubblicato dagli uffici di piazza Vittorio Emanuele II, il Comune ha messo nero su bianco la volontà di procedere con alcuni lavori di manutenzione straordinaria al teatro sociale dove “annualmente si svolgono numerose rappresentazioni musicali, teatrali e conferenze di vario genere”.

L’obiettivo dell’intervento programmato è quello di “migliorare l’efficienza energetica, tramite la sostituzione dei fari e dell’impianto audio del palcoscenico”. Come si evince ancora dai dettagli della determina firmata dal responsabile dell’ufficio Lavori pubblici Ivan Stocchi, dall’indagine esplorativa di mercato effettuata nel Mercato elettronico della pubblica amministrazione (Mepa) per effettuare l’intervento è stata individuata la ditta badiese Retice, a cui sono stati affidati i “lavori di fornitura e posa in opera di un impianto luci scenografiche a led nel palcoscenico teatrale e di un impianto microfonico wireless”. La spesa complessiva dell’intervento sfiora i 40mila euro.

Intanto, prosegue la possibilità di acquistare le prevendite per la stagione 2024 di “Musica e teatro”, che inizierà sabato 19 ottobre con “Oltre il tango”, una serata che avrà come ospiti I filarmonici veneti diretti da Massimo Santaniello e Hector Ulises Passarella. A seguire, il 9 novembre, sul palco del Balzan si esibirà Ron con “Chi è di scena - Dialogo tra un cantautore e uno specchio”, per la regia di Marco Caronna. A “I capolavori di Mozart” sarà quindi dedicato lo spettacolo del 16 novembre, che porterà nuovamente al Sociale I filarmonici veneti, diretti da Manuel Tevar. Le musiche dei Pooh saranno invece le protagoniste del musical “Aladin” scritto da Stefano D’Orazio, in programma per il 30 novembre. L’evento, che vedrà la partecipazione di Max Laudadio nei panni del genio, prevede due spettacoli, uno alle 17.30 e l’altro alle 21. Come di consueto, a chiudere la rassegna il 21 dicembre sarà il tradizionale concerto di Natale “Magic Christmas in soul”, che quest’anno vedrà la presenza di Karima, ex concorrente di “Amici”, il coro gospel Blubordò e Ale Pascali, oltre a I filarmonici veneti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400