Cerca

CINEMA

La nostra storia alla Mostra del Lido

Presenti tre sindaci, l’assessore Corazzari e la consigliere Cestari. “Intenso spaccato del Polesine”

La nostra storia alla Mostra del Lido

Le tradizioni del nostro Polesine protagoniste al Lido di Venezia, grazie a un lavoro di squadra del territorio. Il docufilm “Nelle scarpe della storia”, realizzato dal giovane regista Marco Samiolo e sceneggiato da Micol Andreasi, è stato presentato ieri negli spazi della Regione Veneto alla Mostra del cinema. Un evento organizzato dal Comune di Costa e che ha visto la partecipazione dell’assessore regionale Cristiano Corazzari, dei sindaco Gian-Pietro Rizzatello (Costa), Mauro Verza (Villanova) e Francesca Zeggio (Lendinara) e della consigliere regionale Laura Cestari.

“Questo docufilm - ha detto proprio quest’utlima - è un documentario breve ma intenso, che in pochi minuti rappresenta uno spaccato del nostro Veneto poco conosciuto. Un cortometraggio che però ha un alto valore sociale e territoriale, visto che i protagonisti sono tutti giovani ragazzi che portano sullo schermo una attività storica legata alla realizzazione di calzature. Una attività di lunga tradizione, legata ad alcuni comuni come Lendinara, Costa di Rovigo, Rovigo e soprattutto Villanova del Ghebbo, e portata avanti per molti anni dai nostri padri".

"Per questo il documentario, patrocinato dalla Regione Veneto, ha un fortissimo valore sociale e territoriale: dei ragazzi del nostro territorio che con strumenti moderni portano sul grande palco del Lido una attività così tipica e caratteristica del nostro Polesine. Un grazie quindi al regista Marco Samiolo, alla sceneggiatrice Micol Andreasi, ai protagonisti di questo cortometraggio e agli amministratori del nostro territorio che hanno voluto condividere con me questo momento che ho fortemente voluto per la nostra terra”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400