Cerca

TEATRO

Sul palcoscenico ritorna la divina Duse

Con "Donne da palcoscenico"

Sul palcoscenico ritorna la divina Duse

“Donne da palcoscenico” festeggia i dieci anni con prime assolute e nuovi progetti multimediali. La rassegna organizzata dalla storica compagnia Minimiteatri, diretta da Letizia Piva, inizierà lunedì 16 nella sala Flumina dell’ex monastero degli Olivetani (alle 16.30) con il lancio della decima edizione. A seguire un approfondimento letterario/artistico a cura di Cesare Lamantea su Eleonora Duse, di cui si celebra il centenario della scomparsa. Alle 17.45 verrà inaugurata, inoltre, una mostra fotografica immersiva del decennale a cura di Raffaella Benetti sui momenti salienti e le protagoniste delle passate edizioni e sull’essenza della rassegna.

Si proseguirà quindi sabato 21 quando verrà riproposto il concorso corto teatrale site-specific “Donne da palcoscenico: nel chiostro, storia e bellezza negli occhi delle donne”, che si propone di selezionare progetti artistici rappresentabili dal vivo, utilizzando come scenografia il secondo chiostro degli Olivetani. Quest’anno il tema è incentrato sulla figura di Eleonora Duse.

Domenica 22 (alle 21), a palazzo Nagliati, il melologo in prima assoluta per voce, oboe e controfagotto “I racconti dell’Acqua-Parlar suoni e risonar parole” con la voce di Letizia Piva, Marco Schiavon all’oboe, Alessio Pisani controfagotto, musiche originali in prima esecuzione di Carlo Galante.

Ancora una prima assoluta, domenica 13 ottobre alle 21, nel museo dei Grandi fiumi per lo spettacolo “Cassandra, forse...”. E ancora: venerdì 15 novembre, alle 17.30, a palazzo Cezza verrà presentato il libro-teatro “Gigio Artemio Giancarli: un rodigino nel ‘500”, una rilettura della Zingana tra il teatro, la scena e le arti.

La rassegna si concluderà il 28 novembre, sempre alle 21, al Ridotto del Sociale con lo spettacolo “Cristina Roccati la scienza delle donne nel Settecento degli uomini”, con la drammaturgia e la regia di Letizia Piva, con Francesca Tres e Paolo Rossi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400