VOCE
L’EVENTO
05.09.2024 - 05:00
E’ ai nastri di partenza l’ottava edizione di TedX Rovigo, quest’anno giunto all’ottava edizione.
Il “festival delle idee” che porta a Rovigo tantissime persone (sono stati già coinvolti 4.600 spettatori, di cui 1800 nell’edizione in streaming) quest’anno è dedicato al tempo: “The Time Machine” è il titolo per il 2024. L’appuntamento è sabato 7 settembre al Teatro Sociale di Rovigo, dalle 10 alle 17,30 circa e c’ ancora qualche biglietto disponibile. Per i non presenti sarà possibile farsi ispirare dagli speech e dalle storie che saliranno sul palco anche grazie al canale Youtube di TedX Rovigo.
Anche quest’anno, l’evento ha ottenuto il patrocinio del Comune di Rovigo e il sostegno dell’Assessorato alla Cultura ed è stato sostenuto da molte aziende che condividono i valori dell’evento.
Tra i partner sostenitori di Tedx ci sono: Polistudio, Pavanello Serramenti, Irsap, Equipe, Femi-Cz, Wavin, Aiem group, Azimut, Nanosilv, Asm Set.
Negli studi di Delta Radio Italia sponsor e organizzatori hanno raccontato perché hanno legato le loro aziende a questo progetto. A cominciare da Manuel Tuozzi, del board di Archimedia, licenziatario del TedX Rovigo, ha introdotto gli speaker di quest’anno: Sharon Malatesta, Influencer - lifestyle - comedy, Crescenzo Tortora, astrofisico - blogger - giornalista, Carlo degli Esposti, international sales manager, Martina Marchiò, Infermiera e operatrice umanitaria di Medici Senza Frontiere, Giovanna Tranfo, dirigente di ricerca Inail e Daniele Pucci, mechanical Ai researcher, Claudine Rollandin, founder e ceo di Promama, Viola Follini, senior project manager - urbanshift at C40 Cities, Gerardo Felisatti, pianista - insegnante di canto - direttore d’orchestra e Luigi Puxeddu, violoncellista, Luigi Marangoni, attore - regista - coach, Maria Sofia Federico, influencer - sex worker - attivista, Irina Potinga, ideatrice del progetto spazio grigio, Patrizia Laquidara, cantautrice - scrittrice - attrice, Nicola Bressi, naturalista - zoologo, Angela Pacilio, volontaria contro la povertà sanitaria. Presenterà l’ottava edizione Federica Ruggero attrice - professional coach, imprenditrice.
“Il tempo affascina da sempre - ha dichiarato ai microfoni di Delta Radio Manuel Tuozzi - Poter pilotare il presente, imparare dal passato e addirittura prevedere il futuro è qualcosa di appassionante. Ci sarà un astrofisico che dirà qualcosa di interessante in merito ai viaggi nel tempo, ma non svelo di più. Ci sembrava una sfida da cogliere anche quest’anno”.
Una sfida che hanno colto gli sponsor Vincenzo Moschetto, amministratore delegato di Polistudio, tra i main sponsor ha confermato di essere a fianco di TedX Rovigo perché “Il tempo è un bene prezioso che ci permette di imparare dal passato, eseguire consapevolmente nel presente e progettare il futuro. Polistudio da anni si impegna in modo responsabile a prendersi cura delle persone e del territorio supportando aziende e organizzazioni in un viaggio innovativo verso un ambiente in salute, sicuro e sostenibile”. Marco Pavanello, direttore commerciale di Pavanello Serramenti, anche questa main sponsor, ha scelto un antico detto Masai per dichiarare il suo sostegno a TedX Rovigo: “La Terra non è un’eredità dei nostri padri ma un prestito dei nostri figli; su questa direzione è doveroso per noi lavorare tenendo ben presente concetti come il futuro, la tecnologia, il nostro impatto nel mondo”.
Erika Pegoraro, direttrice delle risorse umane e amministratrice delegata di Wavin Italia spa, ha spiegato che che “essere parte di TedX Rovigo come sponsor rappresenta per Wavin Italia un’opportunità straordinaria per sostenere la cultura e l’innovazione. Crediamo fermamente che il progresso nasca dal confronto di idee e dalla condivisione di conoscenze”.
Lo scopo di TedX, cioè divulgare idee e proposte che generino un impatto positivo per il futuro, è in linea con la mission di Asm Set, ha dichiarato la presidente Manuela Nissotti. “Asm Set è pioniere nella transizione energetica verso l’utilizzo di energie rinnovabili. L’efficientamento energetico della nostra comunità è tra i nostri principali obiettivi e siamo costantemente impegnati nella promozione del fotovoltaico e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili”. Alessandra Merchiori, responsabile marketing di Femi Cz ha osservato: “Il tema di quest’anno ci invita a riflettere su quanto sia cruciale il tempo e come sia in grado di influenzare ogni nostra decisione. Inoltre, un team che lavora bene insieme affronta meglio le sfide. Serve energia e le opportunità come il TedX ricaricano e ispirano”.
Inoltre, anche quest’anno Equipe, con i suoi soci Yarno Celeghin, Sante Lugarini e Patrizia Milan, è a fianco di TedX Rovigo: “Siamo ancora una volta convintamente a fianco di questo evento che ogni anno ci fa uscire arricchiti e ispirati”, ha commentato Patrizia Milan. Anche Irsap sostiene TedX Rovigo da sempre, “perché lo riteniamo un aiuto non solo ad un’iniziativa del territorio ma alla diffusione di cultura nella nostra comunità – afferma Marco Rossi amministratore delegato – Attraverso TedX ci piace pensare che le persone possano trovare nuovi stimoli di riflessione ed inizino a porsi domande che diversamente non si sarebbero fatte”.
Il presidente di Aiem srl Massimo Turri e l’amministratore delegato Gianluca Miccoli hanno risposto positivamente all’evento 2024: “Siamo protagonisti con Aiem nella evoluzione tecnologica e nell’automazione che rappresentano il motore dell’innovazione, della sostenibilità e dell’evoluzione industriale globale”.Federica Paparella, consulente Azimut, ha sottolineato come sia importantissimo “studiare il passato per interpretare il presente e prevedere il futuro, individuando proprio per il futuro le migliori strategie per la crescita”. Anche Nanosilv azienda specializzata nelle nanotecnologie: “Sfruttando la nanotecnologia, Nanosilv vuole creare un ambiente di vita più confortevole, sicuro e più attento all’ecologia. Ciò è in linea con questa edizione del TedX Rovigo, che guarda con fiducia alla tecnologia che modella il nostro mondo”, ha dichiarato Stefano Silvestrin, direttore generale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE