VOCE
il grande evento
07.09.2024 - 06:39
Come aveva ricordato nella conferenza stampa il direttore artistico Gerardo Felisatti, uno dei nomi mancanti all’albo d’oro di Rovigo Cello City era quello di Enrico Bronzi, prestigioso violoncellista e direttore d’orchestra (fondatore del Trio di Parma, e vincitore di importanti concorsi internazionali), che finalmente ieri è arrivato per la prima volta a Rovigo, a tenere sia una masterclass per gli studenti del Conservatorio, sia l’attesissimo concerto presso l’Auditorium Tamburini, insieme con la pianista Francesca Sperandeo, a cui è legato da un sodalizio artistico e di vita. Il programma era estremamente impegnativo e affascinante, con musiche di Schumann, Debussy e Shostakovich, che sono caposaldi della letteratura di questo duo.
Il concerto di ieri sera, invece, ha visto in scena il Pop, con la presenza del duo Giovie&Micke, formato da Giovanni Guarnieri e Michele Ballo, due giovani artisti rodigini, che si sono fatti onore calcando il palcoscenico nella scorsa edizione di X-Factor, causa maltempo, verrà spostato dal Chiostro Olivetani all'Auditorium Tamburini
Oggi, 7 settembre, penultima giornata del festival Rovigo Cello City 2024, con un concerto all’Auditorium Tamburini del Conservatorio, grazie alla partnership con il prestigioso concorso Cello Biennale Amsterdam. Si tratta del recital del giovane violoncellista olandese Isaac Lottman, vincitore del Cello Biennale Amsterdam Competition 2022, con un programma assai impegnativo, che vede la Suite n. 3 BWV 1009 di J.S.Bach dialogare con la novecentesca Suite n. 1 op. 72 di B.Britten.
Nel pomeriggio Rovigo Cello City sarà anche uno degli ospiti del Tedx, conferenza itinerante su tematiche che uniscono tecnologia, intrattenimento e design, una volta all’anno presente a Rovigo al Teatro Sociale, con l’intervento di Luigi Puxeddu e Gerardo Felisatti, assieme ad un gruppo di violoncelli di Rcc, per intrattenere il pubblico parlando del Festival e dell’importanza della musica come mezzo divulgativo di idee.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE