VOCE
notte delle biblioteche
11.09.2024 - 05:00
Il liceo classico Celio ha aderito alla Notte bianca delle biblioteche, promossa dal Servizio bibliotecario provinciale di Rovigo, venerdì scorso nella sede di via De Gasperi. Una serata ricca di eventi e cultura. Prima il saluto delle autorità. Poi è stata ricordata la figura di Matteotti a cent’anni dalla morte. Si è poi affrontato il tema del viaggio e la preside ha ringraziato i familiari di Caterina Casazza, ex studentessa scomparsa prematuramente, presenti alla serata, anche per il contributo finanziario da loro stanziato, onde sostenere una borsa di studio, da attribuire agli alunni più meritevoli.
Quindi la lettura di alcuni passi tratti dagli scritti giuridici di Matteotti, riguardanti il tema della recidiva. La serata ha proposto la classe II A a leggere passaggi dell’epistolario di Matteotti. Le tematiche lambite sono state: politica, morte, sepoltura del corpo di Matteotti, rito avvenuto a Fratta, per volere del regime fascista. In seguito, la IV A ha condotto un’intervista alla scrittrice veneta Grazia Previato, ospite della serata, sottoponendole alcuni quesiti in merito all’ultima opera da lei realizzata: il romanzo di emancipazione femminile e di formazione “Ditta mia”.
Al termine dell’intervista, si è svolta la cerimonia di conferimento delle borse di studio “Premio Caterina Casazza”, consegnate dal padre di Caterina, Enrico Casazza e dalla dirigente del Celio-Roccati, agli alunni giudicati più meritevoli. Per la V F Artistico: Rachele Giribuola, per la V B classico: Dejvid Spanjolli, per la V A economico sociale: Lisa Bressan, per la V D linguistico: Alice Elena Holliday e per la V C scienze umane: Irene Gasparetto.
La parte finale dei lavori ha visto la V A classico e la V B classico nella lettura di testi di Tiziano Terzani, Michel Onfray, Jon Krakauer ed altri autori, in merito alla filosofia del viaggio; e testi di Italo Calvino (“Le città invisibili”).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE