Cerca

LOREO

Un premio al giornalista Maggi

Un importante riconoscimento

Un premio al giornalista Maggi

Il Presidente del Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Moreno Gasparini, ha voluto riconoscere il prezioso lavoro del giornalista Leandro Maggi, dedicandogli una targa di riconoscenza per il suo impegno ventennale nella promozione e nella valorizzazione del Delta del Po.

La cerimonia di consegna della targa si è svolta negli spazi del comune di Loreo, con Gasparini che ha sottolineato l'importanza del giornalismo nel far conoscere le eccellenze del territorio. Durante la cerimonia, Gasparini ha espresso il suo affetto per Maggi, ormai non solo un giornalista, ma anche un amico. Il presidente ha dichiarato: “Oggi ho l'onore di dedicare questa targa a Leandro per tutto quello che ha fatto per il nostro territorio. Il giornalismo è uno strumento fondamentale per lo sviluppo di una regione, e Leandro ha contribuito con grande passione e dedizione. Questa targa è un riconoscimento meritato per il suo lavoro e per il modo in cui ha saputo raccontare le bellezze del Delta del Po, la sua gente e le sue problematiche”.

Gasparini ha poi evidenziato come la promozione di un territorio non possa prescindere dal lavoro dei media, che attraverso la carta stampata, i social e le altre piattaforme, riescono a raggiungere un vasto pubblico. “Il nostro territorio ha bisogno di persone come te, Leandro, che riescono a mettere in luce le sue eccellenze e ad affrontare anche le difficoltà. Grazie a te, il Delta del Po è conosciuto e apprezzato, e di questo dobbiamo esserti grati”.

Maggi, visibilmente emozionato, ha ringraziato Gasparini e ha ribadito l'amore che lo lega al territorio del Delta del Po: “Io e lei, presidente, amiamo questo territorio, che ha immense potenzialità. Nel mio piccolo, cerco di valorizzarlo al meglio, e sono orgoglioso di far parte di una squadra che lavora per il bene comune." Questo riconoscimento rappresenta un ulteriore segno dell'importanza della collaborazione tra istituzioni e media nella promozione delle risorse locali, rafforzando il legame tra chi vive e opera in una delle aree più affascinanti e ricche di biodiversità del nostro Paese”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400