Cerca

Adria

Ieri e oggi colorato dai piccoli

Annullato il concerto “galleggiante”. Pro loco dà appuntamento a venerdì per la passeggiata culturale

Ieri e oggi colorato dai piccoli

Il “settembre adriese” è partito all’insegna del colore nella città etrusca. Grande successo, entusiasmo contagioso, creatività senza confini hanno caratterizzato l’estemporanea di pittura riservata ai bambini dagli 8 ai 12 anni nella giornata che la Pro loco ha voluto dedicare a Roberto Naldini, il pediatra adriese morto a 74 anni.

Scomparso nel 2023, il dottor Naldini è stato una grande amico dell’associazione nella quale ha rivestito il ruolo di vice presidente e consigliere, dedicandosi, in modo particolare, ad attività rivolte ai giovani.

Grazie alla disponibilità di Alberta Facchi, direttrice del museo archeologico nazionale, l’iniziativa ha preso il via con una bellissima visita nel “santuario” dell’antichità: bambini e ragazzi accompagnati da Adriana Bruschi dello staff museale.

Nel pomeriggio una ventina di giovani visitatori si sono messi all'opera nell’archeoparco. A tutti i partecipanti i volontari della Pro loco hanno consegnato una tavoletta telata da utilizzare per realizzare il disegno in base al tema assegnato: “Adria fra passato e presente”.

Al termine dell’estemporanea i lavori sono stati portati in piazza Cavour che, nel frattempo, si stava animando con i giochi di legno di Nuvoletta e Semola, i burattini di Teatro Amico, oltre alla bancarella di Mosaico friends e alcuni bambini partecipanti al mercatino.

La giuria composta da Lorenza e Giorgia Naldini, dagli artisti Silvia Mesin e Maurizio Spano ha avuto un compito non facile. Durante la premiazione, sempre in Piazza Cavour, è stato rimarcato che bisognerebbe avvicinare i bambini all’arte per stimolare lo sviluppo delle loro capacità creative.

E’ intervenuto anche il presidente di Adriashopping, Salvatore Del Gaudio, ringraziando la Pro loco per il supporto e per la preziosa collaborazione, oltre a fare i complimenti per la bella iniziativa che ha coinvolto tanti bambini.

I tre bellissimi premi riservati alle tre segnalazioni delle giuria sono stati, infatti, offerti dall’associazione di commercianti adriesi in sinergia con Emporio del colore e Cartoleria Martello.

Il fine settimana è stato segnato anche dalle insidie del maltempo, così purtroppo è stato annullato il concerto con Gloria Rogato e 4Tet in programma sulla galleggiante della Croce verde.

Intanto l’associazione guidata da Letizia Guerra dà appuntamento a venerdì prossimo alle 18, in piazza Cavour, per la prima delle tre passeggiate culturali del “Settembre adriese” per andare alla scoperta di Gaetano Samoggia, illustre scultore bolognese che ha lasciato un segno profondo nella città. Per ragioni organizzative è consigliata la prenotazione chiamando al numero 327 361 0567. Partecipazione libera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400