VOCE
CULTURA
13.09.2024 - 06:00
Su il sipario! Il rodigino Davide Mella esordisce al teatro Miela di Trieste con il suo ultimo progetto teatrale dal titolo “Chronos, instancabile ballerino”.
Spettacolo, recitazione, canto e ballo, sono le coordinate necessarie per appassionarsi alla serie di monologhi che ripercorrono le vicende del protagonista che, danzando senza sosta, volteggia con ritmi festosi e talvolta lenti, verso le mutevoli sfaccettature che gli offre la vita, esplorando il concetto di tempo.
“Chronos, da instancabile ballerino, si trova suo malgrado a giacere in un limbo, senza sapere se è la musica dell’universo a farlo ballare o se è il suo stesso ballo a impartire il ritmo alle cose”, racconta Mella. “Lo spettacolo convoglia un tripudio di canzoni che, ad intervalli, vengono cantate e ballate dall’attore protagonista sulla scena, switchando e appassionando lo spettatore nell’evoluzione delle sue vicende, tra musicalità spagnole aderenti al genere flamenco, spostandosi poi al pop melodico, passando per il rock fino alla musica elettronica. All’interno del tempo di scena (circa 90 minuti), l’attore avvicina il pubblico approfondendo il legame tra il significato del tempo e il dramma della vita”.
Una carriera internazionale porta il giovane autore e sceneggiatore rodigino, classe ’89, Davide Mella, a girare il mondo, viaggiando tra Londra, Glasgow, Sydney e Mumbai, specializzandosi e lavorando per mettere la propria arte a disposizione dei numerosi studios di postproduzione tra i più famosi ed affermati. Il mondo del videomaking apre le porte all’appassionato Mella che, nel frattempo, nel 2016, ha conseguito, dopo la laurea in ingegneria dei materiali all’università di Padova, un master in effetti speciali visivi a Milano, guadagnandosi l’assunzione nello studio Dneg London - società di effetti visivi, tra le più rinomate al mondo, che vanta migliaia di produzioni di colossal internazionali, molto apprezzati dal pubblico di tutte le età - dandogli la possibilità di lavorare al suo primo film Hollywoodiano: “Assassins’Creed”.
Il 2020 porta a Mella un cambio di prospettiva, viene adottato dalla città di Trieste, dove si trasferisce stabilmente e inizia il suo nuovo percorso lavorativo e di collaborazione con uno studio di postproduzione norvegese, noto per la qualità delle sue produzioni.
“Chronos, instancabile ballerino”, nasce nel 2022, dopo una crescita artistica di Mella che lo ha visto impegnato anche nello studio di canto, ballo e recitazione. Lo spettacolo, interamente autoprodotto, il cui ricavato delle vendite del “Libretto di Chronos” verrà interamente devoluto all’Associazione italiana contro i linfomi, leucemie e mieloma, andrà in scena per la prima volta oggi (e in replica domani, ndr) al teatro Milea di Trieste, pronto ad accogliere una giovane e innovativa produzione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 