Cerca

la grande iniziativa editoriale

Un “colorato” diario che piace a tutti

“Tutti i colori del Veneto” distribuito a 55mila alunni delle primarie di quattro province

Un “colorato” diario che piace a tutti

La gioia degli alunni, la soddisfazione di insegnanti, dirigenti scolastici e famiglie.

Anche la nuova edizione del diario de La Voce di Rovigo “Tutti i colori del Veneto”, distribuito ai giovani studenti polesani, si è rivelata un successo. E infatti sono molte le dimostrazioni di apprezzamento dell’iniziativa e i ringraziamenti giunti alla Voce di Rovigo e a tutti i partner che hanno sostenuto il progetto. Una dimostrazione di come la nostra vicinanza a studenti e famiglie sia una cosa concreta.

E d’altra parte il diario “Tutti i colori del Veneto” si è fin dalla sua prima visione rivelato un utile strumento didattico, oltre che un giocoso modo di apprendere informazioni e conoscenza. La validità del progetto è stata testimoniata dall’entusiasmo con cui gli alunni delle classi terza, quarta e quinta delle elementari, lo hanno accolto. Lo stesso dicasi per le famiglie, che hanno potuto contare su un piccolo, ma significativo contributo per la formazione del corredo scolastico dei figlia.

L’edizione 2024-2025 del diario, intitolata “Tutti i Colori del Veneto”, è anche un omaggio alla bellezza e alla complessità geografica ed umana del territorio veneto, raccontata attraverso i suoi colori: dal bianco delle Dolomiti all’azzurro del mare, dal verde dei parchi all’oro dei mosaici. Il diario mantiene l’impostazione educativa che lo ha caratterizzato fin dalla prima edizione, con un focus su educazione civica, rispetto dell’ambiente, e altri temi rilevanti come la qualità della vita, la salute, e la sostenibilità ambientale.

Composto da circa 300 pagine, con una copertina illustrata semirigida. Le pagine contengono, oltre agli spazi per l’uso quotidiano, storie e contenuti educativi presentati in una forma accattivante, simile a strisce a fumetti, pensati per stimolare la curiosità e l’apprendimento dei ragazzi. E poi giochi, attività interattive e sticker, per offrire un’esperienza di apprendimento ancora più coinvolgente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400