Cerca

Frattesina

Alla scoperta delle nostre radici

Secondo open day “Prima Europa. La protostoria del Polesine” con accesso ai laboratori dello scavo

Alla scoperta delle nostre radici

Mercoledì nuova visita agli scavi archeologici. Dopo il grande successo, lo scorso 11 settembre, del primo Open day 2024 dedicato alle campagne di scavo in corso nel sito di Frattesina, all’interno del progetto “Prima Europa. La protostoria del Polesine” finanziato dalla fondazione Cariparo e coordinato dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, arriva il secondo appuntamento per assistere dal vivo agli scavi insieme agli archeologi responsabili.

Un’occasione unica per curiosi, appassionati di storia, archeologia, territorio, che vedrà questa volta protagonisti gli scavi di Villamarzana, dove stanno intervenendo studenti e ricercatori dell’università di Padova, diretti dal professor Michele Cupitò. L’appuntamento è per mercoledì 18 settembre a partire dalle 14.

Questo il programma: dalle 14 alle 15.30 visita guidata al museo archeologico nazionale di Fratta Polesine con la direttrice del museo, Maria Letizia Pulcini, e Michele Cupitò dell’università di Padova. Dalle 15.45 alle 16.45 visita guidata allo scavo in corso nel sito di Villamarzana con Paola Salzani, della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio, con Michele Cupitò, David Vicenzutto e Claudio Bovolato dell’università di Padova. Infine, tra le 17 e le 17.45, visita guidata ai laboratori collegati allo scavo con Veronica Gallo, Cristina Ambrosioni dell’università di Padova e Maria Sofia Manfrin dell’università di Milano. Presente per l’occasione anche Giuseppe Toffoli, vicepresidente vicario della fondazione Cariparo, che porterà ai partecipanti i saluti dell’ente. Il ritrovo avverrà Al museo archeologico nazionale di Fratta Polesine, barchessa nord di Villa Badoer, alle 13.50.

Si ricorda che per partecipare è richiesta la prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento del numero massimo di posti disponibili, e che gli spostamenti tra Fratta Polesine e Villamarzana avverranno esclusivamente con mezzi propri.

Per prenotazioni ed informazioni, è possibile contattare il museo archeologico nazionale di Fratta Polesine al numero di telefono 0425 668523 o all’indirizzo e-mail drm-ven.museofratta@cultura.gov.it Il costo del biglietto di accesso al museo è di 2 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400