VOCE
porto tolle
17.09.2024 - 10:00
Non solo buon cibo alla Festa del Riso, attesissimo evento che celebra le eccellenze del Delta del Po. L’edizione di quest’anno, infatti, si arricchisce con una vasta offerta di escursioni, per coinvolgere i partecipanti in esperienze uniche immersi nella natura e nelle meraviglie locali.
Il programma escursioni porterà alla scoperta di angoli incontaminati e delle tradizioni locali, in un tour tra risaie, oasi naturalistiche e gli allevamenti di ostriche.
Tra le proposte più affascinanti quella organizzata da Delta Escursioni di Davide Baroni, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta dell'isola dei Gabbiani. Le partenze sono fissate alle 10 e alle 16 dal pontile di Santa Giulia, con un tour di due ore permetterà di esplorare uno dei luoghi più incontaminati del Delta, al costo di 25 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini dai 6 ai 12 anni. Per chi desidera un'esperienza più legata alla tradizione produttiva del territorio, Nicola Baroni propone un Eco Tour agli allevamenti di ostriche nella Sacca di Scardovari, con partenze alle 9:30, 14:30 e 17:30.
Il tour, della durata di tre ore, offre uno sguardo esclusivo su questa importante attività locale. Il prezzo è di 35 euro, e la prenotazione è consigliata. Willy e Gianluca Massarenti porteranno invece alla visita dell'isola dei Gabbiani. Anche qui, la durata dell'escursione è di due ore, al costo di 25 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini con partenze sempre alle 10 e alle 16. Diego Baroni, invece, propone l’escursione dedicata alla scoperta dell’"Ostrabora", la nuova ostrica prodotta nella Sacca di Scardovari. Questa esperienza ha una durata di tre ore ed è l'ideale per gli appassionati della gastronomia locale. Il costo è di 35 euro. Per chi desidera godersi il paesaggio sorseggiando un drink in riva al mare Federico Marchesin offre invece un’escursione in barca con aperitivo sulla spiaggia.
Disponibile su prenotazione a qualsiasi orario, il tour dura due ore e mezza e costa 30 euro. Per chi cerca un contatto più profondo con la natura, le escursioni di Marino Cacciatori sono l'ideale. Tra le proposte l tour all'Isola dell’Amore e l’Oasi del Bacucco, le lagune fra il Po di Tolle e il Po di Maistra con la Golena di Cà Pisani. Le partenze sono previste il venerdì, sabato e domenica a partire da 20 euro per gli adulti e 12 euro per i bambini. Niky Penini e Michele Pezzolato organizzano l’escursione “La risaia passato e presente”, che permette di conoscere da vicino la tradizione della coltivazione del riso nel Delta del Po. Le partenze, fissate alle 9 e alle 15 promettono un'esperienza di due ore immersa nella storia agricola della regione, al costo di 20 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini dai 4 ai 10 anni. Il tour prosegue con "Riso e bollicine al tramonto", una piacevole navigazione in barca con degustazione di prodotti tipici, in partenza alle 11 e alle 17, per una durata di due ore e mezza. Il costo è di 35 euro per gli adulti e 20 euro per i bambini.
Anche il pescaturismo sarà protagonista grazie alle escursioni organizzate da Maestri e La Foce. La Sacca di Scardovari e i canneti del Bacucco saranno esplorabili con partenze alle 7, 10 e 15. Il costo di queste escursioni, che durano tre ore, è di 30 euro per gli adulti e 15 per i bambini dai 5 ai 14 anni. La Foce, invece, propone un’escursione tra fiume, spiagge e lagune, arricchita da un aperitivo, con partenze alle 9:30 e alle 16 dal porto di Scardovari. Il tour costa 25 euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE