Cerca

porto tolle

Gala del riso, parte il countdown

A partire da domani, invece, la festa entra nel vivo con concerti e prelibatezze nostrane

Gala del riso, parte il countdown

Manca ormai davvero al taglio del nastro dell’attesissima Festa del Riso, giunta quest’anno alla sua 14esima edizione.

L'evento si aprirà domani sera con il Galà del Riso, un appuntamento esclusivo che, come previsto, ha registrato il tutto esaurito. Durante la serata, i partecipanti avranno l'opportunità di degustare eccellenze locali, tra cui le famose sarde di Pila e l’Ostra Bora, ostrica coltivata nella Sacca degli Scardovari con una tecnica neozelandese innovativa. Il menù sarà preparato dall'Associazione Cuochi del Polesine, accompagnato da vini selezionati dall'Associazione Italiana Sommelier di Rovigo, mentre la musica sarà a cura degli Hot Swing Trio.

L’inizio ufficiale della manifestazione, invece, è previsto per venerdì 20 settembre, dalle ore 19.30. A causa delle avverse condizioni meteorologiche, l’evento è stato spostato dall’Azienda Agricola Cecchetto a Piazza delle Frazioni a Ca’ Tiepolo. Il primo cittadino di Porto Tolle, Roberto Pizzoli, ha sottolineato l'importanza della Festa del Riso, definendola un appuntamento chiave per la promozione del territorio e l’agricoltura locale.

“La Festa del Riso è ormai l’appuntamento di punta del territorio – spiega il sindaco – è cresciuta anno dopo anno sia in termini di partecipazione che di esposizioni. Nonostante il meteo, siamo pronti a garantire la tradizione".

Anche se il maltempo ha reso impraticabile l'area originaria dello stand gastronomico, l’amministrazione comunale ha confermato che l’edizione 2024 si terrà regolarmente, con il riso del Delta del Po Igp come protagonista, affiancato da altre specialità gastronomiche locali. Lo stand gastronomico sarà gestito dai comitati delle frazioni locali e da alcune realtà del territorio come l’Agriturismo Caprissio e la Società Agricola Moretto. Aperto a tutti, senza necessità di prenotazione, lo stand sarà operativo sia a pranzo che a cena durante il weekend.

Il costo sarà di 7 euro per un piatto principale e 6 euro per un dolce, con possibilità di pagamenti elettronici. La serata di venerdì sarà animata dal concerto dei The Band of Angels, che riproporranno i grandi successi musicali dagli anni ‘80 a oggi. Tra le altre attività, ci sarà un trenino del Delta attivo il sabato e la domenica, un mercatino di prodotti tipici e artigianato, e animazione per bambini. Inoltre, due laboratori aperti a tutti celebreranno le tradizioni locali: uno dedicato all’ocarina del Po e l’altro, “Apiamo”, sarà curato dagli apicoltori Gina e Alessio Marangon.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400