Cerca

rovigo

Auto storiche, mostra e parata

Sarà un grande evento

Auto storiche, mostra e parata

 Domenica prossima Rovigo diventerà la capitale del motorismo storico italiano grazie all'attesissima tappa dell’Historic Day 2024, parte della Giornata nazionale del veicolo d’epoca. Organizzata dal Circolo ruote classiche rodigino e da Historic Wheels Club, questa manifestazione vedrà la città polesana diventare il fulcro per tutti i club di appassionati del Triveneto. Promosso dall'Automotoclub storico italiano (Asi), l'evento celebra l'importanza culturale e tecnica dei veicoli d'epoca, mettendo in evidenza il loro impatto economico e sociale.

Per l’occasione, i due circoli, hanno preparato un ricco programma che coinvolgerà appassionati e curiosi di ogni età. Raduni, esposizioni e visite guidate alla città si alterneranno durante la giornata, raccontando la storia del motorismo e la cultura legata ai veicoli d’epoca. L’evento è stato presentato ieri a palazzo Nodari.

“La tappa di Rovigo è un'opportunità unica per ammirare da vicino i capolavori del motorismo storico e comprendere il valore di conservare questo importante patrimonio - ha dichiarato Paolo Bechis il presidente del Circolo ruote classiche rodigino -. L’obiettivo è coinvolgere il pubblico”.

Oltre ad essere una celebrazione del motorismo, l'evento sottolineerà l'importanza economica del settore. Non mancheranno poi gli effetti positivi sul turismo, l’accoglienza, la cultura e l’enogastronomia della città ospitante.

“Ospitare questo evento - ha detto l’assessore ad eventi e manifestazioni Matteo Zangirolami - è motivo di vanto per la città. Un momento importante per gli appassionati di auto storiche e non solo, che richiamerà club da tutto il Triveneto. Sarà una splendida vetrina anche di promozione del territorio. Ringrazio gli organizzatori con l’auspicio che questa sia una prima tappa di un percorso che vorremmo arrivasse ad una tre giorni dedicata al mondo dei motori”.

Fondata nel 1966, l'Asi è l'ente di riferimento per il motorismo storico in Italia, contando oltre 300 club federati. La tappa di Rovigo sarà quindi un appuntamento imperdibile, non solo per gli amanti del motorismo storico, ma anche per la comunità locale e i visitatori.

“L’appuntamento vuole essere un evento che coniuga la passione per i motori, da sempre nel cuore dei veneti e dei rodigini, con la bellezza del territorio e di Rovigo - ha affermato Renzo Raimondi, Ceo di Motori storici - I club di Rovigo in capofila e a seguire tutti i club del Veneto e con Asi ci siamo impegnati per creare un programma ricco di emozioni per i partecipanti e i collezionisti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400