Cerca

Arquà Polesine

Scatta il corso di recitazione

Verso i 50 anni di Proposta teatro collettivo

Scatta il corso di recitazione

Un nuovo laboratorio teatrale sta per scattare grazie all’organizzazione della compagnia teatrale di Arquà Polesine Proposta Teatro Collettivo. L’iniziativa, che vede anche la collaborazione con il circolo ricreativo Giacomo Sichirollo e la parrocchia di Arquà Polesine, ha il patrocinio del Comune di Arquà Polesine e vuole essere la prima iniziativa volta a festeggiare i cinquant’anni di attività del gruppo teatrale, nato nel 1975.

L’obiettivo è quello di coinvolgere ragazze, ragazzi e giovani adulti al fine di iniziare un nuovo percorso formativo che potrà portare anche a inserimenti all’interno della compagnia teatrale stessa. Per questo motivo, si rivolge ad un pubblico, per iniziare a esplorare il mondo del teatro. Quattro le parole chiave a guidare il percorso: corpo, voce, relazione, spazio, i quattro pilastri del teatro antico e contemporaneo. Si imparerà a gestire lo spazio scenico nella relazione con l’altro e con gli altri. Il percorso sarà intervallato anche da restituzioni pubbliche del laboratorio, con un intervento a metà, nei mesi invernali, per restituire la fase zero del lavoro. Il progetto finale sarà una produzione teatrale che aprirà la rassegna Teatro in Castello 2025.

A condurre il laboratorio, Giorgia Brandolese, già attrice e regista per la compagnia, con molte esperienze all’attivo, soprattutto a livello formativo. Non mancheranno approfondimenti di regia e illuminotecnica, oltre a scenografia e costumi, in corso d’anno, in collaborazione con professionisti dei vari settori.

“Abbiamo deciso - ha detto Giorgio Libanore, direttore artistico di Proposta Teatro Collettivo - di puntare su un laboratorio per ritornare da dove siamo partiti, con un folto gruppo di persone che, attorno ad un tavolo, hanno iniziato a esplorare e sperimentare i testi più classici, scardinandoli e rendendoli originali, con sempre un pizzico di ironia e grottesco. Vorremmo inoltre che questo fosse un modo per far entrare nella compagnia nuovi volti per far proseguire una storia che dura da cinquant’anni, ma che deve proseguire nel tempo”.

Il corso inizierà lunedì 7 ottobre con una prima lezione di prova dalle 20.30 alle 22.30 al teatro parrocchiale di Arquà Polesine. Tutti gli appuntamenti si terranno di lunedì. Per informazioni e costi: propostateatrocollettivo@gmail.com, oppure 3493926492

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400