VOCE
Adria
26.09.2024 - 06:00
Momenti da brividi nella chiesa di Bottrighe mentre si diffondevano le parole del “Signore delle cime” cantate da tre cori posizionati in tre diversi luoghi. E in questa atmosfera di totale trasporto con il suggestivo e insuperabile brano del cantastorie Bepi De Marzi si è conclusa la prima edizione della rassegna “Aspettando l’autunno” ideata e promossa dal coro femminile Plinius ospitando i “cugini” del Monte Vignol di Avio diretto dal maestro Filippo Bandera e il Valsella di Borgo Valsugana diretto dal maestro Denis Zanei.
Ha condotto Laura Rossi, presidente del sodalizio bùtrigan.
Un momento particolarmente toccante è stato quando le ragazze di Antonella Pavan hanno magistralmente interpretato l’emozionante e commovente “Sono Voce”, brano scritto dal giovane compositore Samuele Masera, parole che scuotano le coscienze nel sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne, purtroppo, di triste e drammatica attualità.
Quindi si chiude con uno straordinario epilogo questa sfida del Plinius che ha voluto dare un altro tocco di originalità alla serata esibendosi non davanti all’abside, ma sulla porta d’ingresso principale creando in chiesa una suggestione alquanto particolare, iniziando con la canzone “Cortesani”.
Tutti i gruppi hanno ottimamente manifestato un'espressione corale di livello, alternando brani popolari italiani e di montagna, in particolare modo tratti dalle composizioni della Sat, ma anche di altri autori italiani e stranieri. Assai gradita l’indimenticabile “Yesterday” di John Lennon e Paul McCartney eseguita dal coro di Avio.
Pubblico attento e numeroso, molti paesani ma anche molti amici arrivati dai paesi limitrofi a conferma del grande affetto che il Plinius ha saputo crearsi in tanti anni di attività artistica. Pubblico attento e soddisfatto, che ha largamente espresso notevoli consensi per tutte e tre le formazioni con prolungati applausi.
Il primo a congratularsi è stato il sindaco Massimo Barbujani portando il saluto dell’amministrazione comunale e congratulandosi con il Plinius per la bella iniziativa, auspicando che possa proseguire nel tempo.
Ovviamente i complimenti degli ospiti valgono sempre il doppio. “Serata semplicemente fantastica - commenta Dario del Monte Vignol - Organizzazione ottima, compagnia del Plinius e del Valsella a completare il tutto con emozioni e sentimenti sinceri”.
Ultimo atto, l’immancabile terzo tempo nella sala Loris Cominato con un ricco buffet e lo scambio di omaggio, rimarcando la stretta amicizia fra i tre gruppi uniti dall’amore per il canto corale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE