VOCE
cultura
02.10.2024 - 20:00
Il Teatro Sociale si apre alla città e come promesso partono i laboratori gratuiti per famiglie e per gli amanti dell’ukulele! Due i fine settimana, a partire da questo, che vedranno al centro commerciale La Fattoria, sponsor della Stagione Teatrale 24/25, iniziative all’insegna del divertimento.
Tante le attività in programma. Sabato alle 15,30, alle 16,45 e alle 18 “Dal precinema ai cartoon laboratorio di giochi ottici”, durata 45 minuti, fascia d’età: 5-10 anni.
In questo laboratorio, pensato per introdurre i bambini e i ragazzi al mondo delle immagini in movimento. Scopriranno uno spaccato della storia del cinema, osserveranno degli esemplari di giochi ottici che simulano il movimento illusorio delle immagini, come il fenachistiscopio, il taumatropio, il cinemulinello, per capire, partendo dal funzionamento del nostro occhio, come funzionano i cartoni animati. I bambini alleneranno la loro manualità ricostruendo alcuni di questi giochi ottici, quali il medaglione cinetico e molti altri ancora, che diventeranno degli originali gadget da portare a casa al termine della giornata.
Sabato 12 ottobre sarà la volta del laboratorio “Con Leonardo alla scoperta della creatività”, alle 15.30, alle 16.45 e alle 19. Durata 45 minuti, fascia d’età 5-10 anni. Un percorso esperienziale alla scoperta del genio e della creatività di Leonardo da Vinci. Durante questo laboratorio si racconterà ai bambini alcune sue invenzioni e ricostruiranno insieme agli esperti uno dei ponti famosi progettati dal grande Genio. L’obiettivo è allenare la mente dei bimbi come faceva Leonardo attraverso prove e esperimenti. I bimbi goocheranno con la scrittura speculare, creando messaggi cifrati da usare con gli amici.
Attraverso il gioco tangram gigante, scopriranno quali pezzi si celano dietro uno strano disegno e creeranno immagini nuove da cui far nascere magiche storie. Scopriranno poi che tutto ciò che ci circonda, osservato con attenzione, può assumere nuovi significati. Domenica 6 e domenica 13 ottobre, invece, è la volta degli Ukulele lovers. Appuntamento alle 16.30: la partecipazione al laboratorio è libera; non è richiesta la prenotazione dei corsi e nessuna preparazione musicale.
Le lezioni si svolgono in gruppo. Fascia d’età: dai 6 a 99 anni. L’attività del laboratorio consiste nella presentazione di lezioni teorico – pratiche dello studio dell'ukulele.
Il laboratorio offre elementi di tecnica strumentale e alcuni concetti musicali di base per permettere a chiunque un facile approccio con lo strumento. Argomenti del laboratorio: cenni storici, accordatura e studio delle corde, strumming (ritmica di accompagnamento), cenni sull'arpeggio; formazione degli accordi maggiori e minori; accordi base in prima posizione; studio di canzoni con consegna di fotocopie testi + accordi. Al laboratorio verranno messi a disposizione alcuni strumenti per chi non ha l'ukulele. Per info: www.comune.rovigo.it/teatro www.centrolafattoria.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE