VOCE
CULTURA
04.10.2024 - 06:00
E’ il giorno di “Il Veneto legge”. Tanti gli appuntamenti anche nella nostra provincia. E l’assessore regionale alla cultura, Cristiano Corazzari, invita tutti: “Partecipate numerosi, perché la lettura è un prezioso strumento di conoscenza, crescita, educazione”.
“Come ogni anno - sottolinea Corazzari - rinnovo l’invito a partecipare numerosi, ad organizzare eventi e proporre contenuti per dare spazio ai libri, prezioso strumento di conoscenza, di crescita, di educazione e di piacere. È un segnale forte da dare, per ribadire l’importanza della lettura e della sua promozione: l’obiettivo da sempre è leggere insieme, ovunque e ad alta voce, e condividere questa passione. Lo scorso anno la maratona di lettura ha registrato numeri da record con iniziative disseminate in tutto il territorio regionale. Numeri che sono certo saranno replicati anche in questa edizione visto l’entusiasmo con il quale stanno arrivando le adesioni: ad oggi gli eventi registrati sono oltre 1.180”.
Il programma di tutti gli appuntamenti in Polesine (e non solo) è reperibile online all’indirizzo www.ilvenetolegge.it.
La maratona di lettura è una manifestazione che da sempre mette insieme gli educatori e tutti gli attori e lettori, della filiera del libro. L’obiettivo è promuovere la lettura e i libri attraverso il coinvolgimento di scuole, biblioteche, librerie, case editrici, lettori professionisti e non solo. Si rivolge a tutti con lo scopo di contribuire a rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa e riconosciuta. Si leggerà con i bambini, ma anche con e per adulti, anziani e ragazzi. L’obiettivo da sempre è leggere insieme, ovunque e ad alta voce, e condividere questa passione.
Come ogni anno la maratona di lettura suggerisce di approfondire autori veneti e libri che parlano del Veneto, oltre alcuni temi specifici.
Sono due i temi principali che guideranno le letture per il 2024: il viaggio e lo sport. La letteratura di viaggio non poteva mancare nell’anno in cui si ricordano i settecento anni della morte di Marco Polo, che rappresenta l’archetipo del viaggiatore e letterato-viaggiatore di cui il Veneto ha una lunghissima tradizione e la letteratura di sport entra nei temi della Maratona di lettura nell’anno in cui il Veneto è Regione europea dello sport.
A questi argomenti si aggiungono temi e personalità legati ad altri anniversari che ricorrono quest’anno: Eleonora Duse e Giacomo Matteotti, di cui quest’anno ricorrono i centenari della morte.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE