VOCE
Adria
07.10.2024 - 21:29
Cala il sipario sul 42esimo compleanno del pane Ciabatta che ha visto l’amministrazione comunale in prima fila nel promuovere una serie di eventi culturali, sportivi e ricreativi. Tutti con un comune denominatore: la solidarietà.
Un segno importante in tal senso è arrivato dal centro commerciale il Porto che ha consegnato un assegno di 1.500 euro alla Nazionale cantanti. A ritirare la donazione è approdato a piazzale Rovigno uno dei volti più amati dai giovanissimi: Moreno Donadoni, vincitore dell’edizione 2023 di “Amici” il format televisivo condotto da Maria De Filippi. Insieme a lui Niveo. I due giovane artisti sono stati ricevuti dai vertici del Porto: il presidente del consorzio Rudy Barbugian e il direttore Simone Meneghini, insieme a Diego Baruffa direttore dell’Interspar. Moreno e Rudy sono poi scesi in campo da “avversari” nella “Partita del cuore” al Bettinazzi: il primo schierato nella Nazionale cantanti, il secondo con gli amministratori polesani.
“Non abbiamo voluto fare grandi cerimonie per la consegna della beneficenza - commenta Simone Meneghini - La vera solidarietà si fa con il cuore non sotto i riflettori. Ringraziamo gli amici cantanti che sono venuti a trovarci e auguriamo buona fortuna alla Nazionale cantanti affinché l’utopia di Mogol, come è stata chiamata, continui a portare gioia, serenità e felicità nelle situazioni di sofferenza, soprattutto tra i bambini”.
Nell’ambito del compleanno della Ciabatta, il Porto ha pure ospitato allievi e docenti dell’alberghiero Cipriani per una vera e propria lezione aperta che ha coinvolto tanti clienti del centro commerciale. Una dimostrazione culminata con gli assaggi per apprezzare la Ciabatta declinata fra tradizione e innovazione.
Intanto cala il sipario anche sulla mostra “Storia di Arnaldo” allestita nella galleria degli artisti, perché non si può parlare di Ciabatta senza ricordare l’estrosità, la creatività e l’inventiva di Cavallari. In esposizione documenti, manifesti, foto, ritagli di giornali, trofei della straordinaria carriera sportiva di Arnaldo che nel decennio Sessanta è stato un vero e proprio top player del rally italiano. Il suo impegno sportivo si è poi esteso al calcio diventando presidente dell’Adriese, ma l’esperienza granata è stata breve. “E’ nostra intenzione - ha spiegato il sindaco Massimo Barbujani - fare in modo che questa mostra diventi permanente, adesso stiamo cercando la location più opportuna per realizzare questo legittimo riconoscimento alla memoria di Arnaldo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE