VOCE
lirica
08.10.2024 - 21:03
Il Teatro Sociale di Rovigo alza il sipario sulla 209esima stagione lirica con Madama Butterfly. Il capolavoro pucciniano verrà proposto venerdì alle 20.30, nella nuova produzione firmata da Filippo Tonon, che vede il ritorno tra gli altri del celebre tenore Fabio Sartori al fianco di Francesca Dotto.
“Quando una storia tocca il cuore - afferma il regista Tonon - fa arrivare alle lacrime e condivide il dolore della protagonista con lo spettatore, non si può che parlare di Madama Butterfly. In questo 120esimo anniversario dalla prima recita, è inevitabile pensare alla piccola ed immensa Cio-Cio-San, alla sua tragedia, alla devastazione che la costringe a diventare vittima ed eroina, al pari delle grandi eroine dell’antica Grecia. La musica di Puccini descrive tutto questo: ogni pausa, ogni accordo, ogni frase descrivono perfettamente ogni stato d’animo, ogni emozione, ogni dubbio, ogni speranza e raggiungono un tale livello di teatralità che risulta impossibile non rimanerne coinvolti ed innamorati”.
L’opera andrà in scena in replica domenica 13 ottobre alle 16. Venerdì alle 18.30 al Ridotto del teatro Sociale, la musicologa Elena Filini dialogherà con il regista Filippo Tonon e con il direttore d’orchestra Francesco Rosa, per introdurre la guida all’ascolto, con la presentazione dell’opera.
“Siamo davvero felici - afferma l’assessore alla Cultura Erika De Luca - di dare avvio a questa nuova importante stagione lirica. Ad aprire il cartellone, Madama Butterfly, una delle opere più amate e più emozionanti che da sempre conquista il pubblico. Il nostro è un teatro di tradizione e con la tradizione iniziamo, ma tanti sono gli spettacoli in programma, con la volontà di rivolgersi a tutti e di divulgare sempre più la cultura e l’arte”.
“Con questa nuova produzione - spiega il direttore artistico del teatro Sociale Edoardo Bottacin - chiudiamo il programma delle celebrazioni per l’anniversario Pucciniano e apriamo altresì, un cartellone che porta in scena alcuni tra i più grandi capisaldi del repertorio lirico. Un importante sforzo produttivo reso possibile da un sostegno sempre più crescente e congiunto tra istituzioni pubbliche e partner privati”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE