Cerca

minimiteatri

Domenica ai Grandi fiumi “Cassandra, forse” con Lavia

L'appuntamento da non perdere

Domenica ai Grandi fiumi “Cassandra, forse” con Lavia

Dopo il successo degli appuntamenti di settembre, ci sarà ancora una prima assoluta per la rassegna Donne da palcoscenico, che, domenica prossima alle 16.30, nella sala Flumina del museo dei Grandi Fiumi, porterà sul palcoscenico lo spettacolo “Cassandra, forse...” con Lucia Lavia e con il performer Thierry Parmentier, i musicisti Camilla Masin (flauti), Marco Schiavon (oboe). Musiche a cura di Nuova Fucina Musicale.

Cassandra è la profetessa inascoltata, è la donna che sa vedere il futuro, è la donna non creduta. Dal punto di vista del femminile attuale, riecheggiano sinistri rimandi di cronaca verso denunce ignorate e violenze non ritenute reali, ma giungono alla mente anche allarmi globali ancora non presi in sufficiente considerazione. E dunque questo personaggio mitico vive di diritto nel nostro tempo. I compositori Matteo Camponero, Michele Savino e Andrea Siano interpretano con libertà e diverse sensibilità alcuni momenti della drammaturgia, donandole echi contrappuntistici e suggestioni oniriche e pensose.

La rassegna continuerà venerdì 15 novembre, alle 17.30, a Palazzo Cezza, a Rovigo, con la presentazione, in collaborazione con l’Accademia dei Concordi di Rovigo, del libro-teatro Gigio Artemio Giancarli: un rodigino nel '500 - una rilettura della Zingana tra il teatro, la scena e le arti: una pubblicazione sostenuta dalla fondazione della Banca del Monte di Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400