Cerca

porto viro

Torna la Fiera del libro. E fa 24

Dal 6 novembre tornano gli eventi della manifestazione promossa dall’assessorato alla Cultura

Torna la Fiera del libro. E fa 24

La fiera del libro fa 24. Dal 6 novembre tornano, infatti, gli eventi, incontri con gli autori, presentazioni di libri, ma anche giochi e spettacoli della manifestazione culturale portovirese, promossa dall’assessorato alla Cultura, che quest’anno avrà come sottotitolo “In viaggio con Marco Polo”, quindi un filo conduttore legato ai viaggi.

Si inizia mercoledì 6 novembre, alle 15, quando nella sala convegni della biblioteca civica di via Navi romane sarà inaugurata la 24esima edizione della Fiera del libro, con concerto della banda musicale cittadina di Porto Viro che suonerà per le vie del mercato e della fiera con i figuranti veneziani fino alla Sala Eracle, che ospiterà tutti gli appuntamenti. Sempre con ingresso gratuito.

Il primo, proprio dopo l’inaugurazione, alle 16.30 “In viaggio con i sapori e... non solo”, appuntamento organizzato dalle agenzie di viaggio, con intermezzo danzante a cura della Scuola ballo campus e, a seguire, un “aperitivo con Marco Polo”. Giovedì 7 novembre, si parte dalla mattina, alle 10.30, con un appuntamento dedicato agli studenti. Una sfida fra classi con un confronto “letterario” fra gli alunni dell’Istituto comprensivo. La sera alle 21, poi, era in cartellone la presenza di dello psicologo Michele Mezzanotte, che in dialogo con Francesca Pregnolato avrebbe dovuto presentare il suo libro “La felicità (non) è un mito”, ma che ha già preannunciato che non potrà essere presente e, quindi, ci sarà un cambio di programma per la serata che sarà comunicato nei prossimi giorni.

Venerdì 8 novembre alle 21, “Incontriamo Marco Polo”, racconti a cura della maestra Rosalba Capato, con accompagnamento danzante a cura della Scuola ballo Campus e della maestra Elisabetta Barra e dei suoi allievi. Sabato 9 novembre alle 17.30 la premiazione del concorso di lettura 2024, mentre alle 21 “Visioni e incanti” con Federico One Man Show, teatro delle ombre cinesi, disegni di sabbia e magia comica. Domenica 10 novembre, dalle 15alle 18, il meraviglioso allestimento “I giochi di una volta”, per divertirsi con i propri bambini cimentandosi con antichi giochi in legno.

Infine, mercoledì 13 novembre alle 21 Sabrina Efionayi, giovane scrittrice italiana di origini nigeriane, nata e cresciuta a Castel Volturno, in provincia di Caserta, presenta la sua incredibile storia vera con il libro “Addio, a domani”, un viaggio alla ricerca della sua identità.

Il calendario può ancora subire qualche modifica, oltre a quella relativa alla serata del 7 novembre, ovviamente per arricchire ulteriormente un cartellone già decisamente importante e ricco di interesse e stimoli. Tutti gli eventi, come detto saranno in Sala Eracle, mentre la vendita dei libri si terrà nella sala convegni della biblioteca civica di via Navi Romane che sarà aperta il 6 novembre dalle 15 alle 19 e dal 7 al 13 novembre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Tutte le mattine ci sarà l’accoglienza per gli studenti delle scuoe con letture animate.

Gli organizzatori rivolgono un “ringraziamento speciale a Matteo Mantoan che ha realizzato il disegno di Marco Polo scelto come logo della fiera, alla Pro Loco Donada e alla Pro Loco Contarina per il supporto agli uffici”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400