Cerca

rovigo

Lezione e visita a Cartier Bresson

Con Arci

Lezione e visita a Cartier Bresson

Prepar azione e visita alla mostra su Cartier-Bresson. A Palazzo Roverella di Rovigo la più importante mostra monografica italiana su Henri Cartier-Bresson, incentrata sul lungo rapporto tra il maestro francese e il nostro Paese. Per la prima volta viene documentato in maniera esaustiva e approfondita il rapporto tra colui che è stato definito ‘l'occhio del secolo’ e l'Italia.

Attraverso circa 200 fotografie e numerosi documenti - giornali, riviste, volumi, lettere - la mostra ripercorre le tappe di un rapporto iniziato prestissimo, già negli anni Trenta, e proseguito sino al momento in cui Cartier-Bresson ha abbandonato la fotografia, negli anni Settanta.

Per favorire il migliore approccio alla mostra, il circolo culturale Arci 2 giugno 1946 propone un percorso formato da un incontro con un esperto e dalla successiva visita guidata, che saranno occasione per approfondire la conoscenza del grande artista e per favorire la migliore esperienza possibile durante la visita alla mostra. L’iniziativa godrà della collaborazione di Martino Pietropoli, artista, fotografo e illustratore italiano. L’incontro, che avrà come tema l’introduzione all’autore e alla mostra, si svolgerà sabato 26 ottobre alle 9.30 alla sala Cavazzini, in piazza Tien An Men a Rovigo, al primo piano, attigua alla sede del circolo Arci gentilmente concessa dall’associazione Comete.

La visita è programmata per sabato 26 ottobre alle 11.30, con ritrovo all’ingresso di Palazzo Roverella alle 11.15 per accedere alla visita, accompagnati da una delle guide della mostra, con il supporto di apposite attrezzature audio. Questa iniziativa si svolge nell’ambito del progetto “Cicicoco - Civismo, cittadinanza, condivisione e comunicazione”, cofinanziato dalla Regione del Veneto con fondi del ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400