VOCE
rovigo
17.10.2024 - 07:48
Prepar azione e visita alla mostra su Cartier-Bresson. A Palazzo Roverella di Rovigo la più importante mostra monografica italiana su Henri Cartier-Bresson, incentrata sul lungo rapporto tra il maestro francese e il nostro Paese. Per la prima volta viene documentato in maniera esaustiva e approfondita il rapporto tra colui che è stato definito ‘l'occhio del secolo’ e l'Italia.
Attraverso circa 200 fotografie e numerosi documenti - giornali, riviste, volumi, lettere - la mostra ripercorre le tappe di un rapporto iniziato prestissimo, già negli anni Trenta, e proseguito sino al momento in cui Cartier-Bresson ha abbandonato la fotografia, negli anni Settanta.
Per favorire il migliore approccio alla mostra, il circolo culturale Arci 2 giugno 1946 propone un percorso formato da un incontro con un esperto e dalla successiva visita guidata, che saranno occasione per approfondire la conoscenza del grande artista e per favorire la migliore esperienza possibile durante la visita alla mostra. L’iniziativa godrà della collaborazione di Martino Pietropoli, artista, fotografo e illustratore italiano. L’incontro, che avrà come tema l’introduzione all’autore e alla mostra, si svolgerà sabato 26 ottobre alle 9.30 alla sala Cavazzini, in piazza Tien An Men a Rovigo, al primo piano, attigua alla sede del circolo Arci gentilmente concessa dall’associazione Comete.
La visita è programmata per sabato 26 ottobre alle 11.30, con ritrovo all’ingresso di Palazzo Roverella alle 11.15 per accedere alla visita, accompagnati da una delle guide della mostra, con il supporto di apposite attrezzature audio. Questa iniziativa si svolge nell’ambito del progetto “Cicicoco - Civismo, cittadinanza, condivisione e comunicazione”, cofinanziato dalla Regione del Veneto con fondi del ministero del lavoro e delle politiche sociali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE