Cerca

lendinara

Ballarin, via agli abbonamenti

Si parte!

Ballarin, via agli abbonamenti

 Aperta la vendita dei nuovi abbonamenti per la stagione 2024/25 del teatro Ballarin. Un programma ricco, steso a più mani dall’amministrazione comunale insieme ad Arteven e all’Ufficio Cultura, coordinato da Nicola Gasparetto, con l'uscente Comitato per il Teatro. In cartellone otto appuntamenti e un fuori abbonamento che spazieranno dalla prosa alla danza, dalla musica al circo contemporaneo.

Primo sipario il 20 novembre con Claudio (Greg) Gregori e Fabio Troiano ne “Gli insospettabili”, mentre il 29 novembre sarà la volta di “Come sei bella stasera”, debutto nella prosa dello storico autore di Ale&Franz Antonio De Santis, interpreti Gaia De Laurentiis e Max Pisu. Appuntamento con la danza il 13 dicembre con “Lo schiacchianoci”, celebre spettacolo natalizio del Balletto del National Theatre of Opera and Ballet of Albania.

Un inizio anno all’insegna della musica il 1° gennaio con “Colors” di Summertime Choir, mentre Chiara Francini salirà sul palco del Ballarin il 31 gennaio con “Forte e Chiara”. Stivalaccio Teatro tornerà a Lendinara il 7 febbraio con "La mandragola", un omaggio al testo di Macchiavelli. La programmazione proseguirà il 21 febbraio con il Centro Teatrale Da Ponte, con “Cyrano de Bergerac”, e il 13 marzo il Circo dei Sogni Entertainment di Paride Orfei presenterà “Carillon” l’omino dei sogni.

Chiuderà la stagione il 28 marzo Nicola Lotto/Tam Teatromusica con “Vorrei essere libero”, omaggio a Giorgio Gaber. I nuovi abbonamenti, quest’anno anche online sul sito di Vivaticket, mentre i biglietti dal 30 ottobre. La biglietteria è in biblioteca mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18 e sabato dalle 9 alle 13 (0425 605667, 388 4478526, teatro.ballarin@comune.lendinara.ro.it).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400