VOCE
Taglio di Po
23.10.2024 - 08:35
Ha ufficialmente inaugurato martedì il nuovo anno accademico 2024/25 dell'università popolare. L’evento ha segnato l'inizio di un nuovo ciclo di attività formative, culturali e sociali per l'istituzione, coinvolgendo un vasto pubblico e numerosi partecipanti, tra cui anche i nuovi iscritti. La cerimonia è stata arricchita da una mostra fotografica dell'artista Fabio Negri, accompagnata da un intermezzo musicale dei fratelli Enrico e Matteo Pozzato.
Negri ha presentato una selezione di fotografie che esplorano la vita quotidiana, cogliendo aspetti sia grandiosi che disarmonici della realtà. Le sue opere testimoniano un profondo interesse per l'arte nelle sue molteplici forme, e la sua carriera, iniziata in gioventù, è stata riconosciuta dalla critica e da riviste specializzate. L’intervento musicale, eseguito dai giovani talenti Enrico e Matteo Pozzato, allievi del Conservatorio Statale di Musica “A. Buzzolla” di Adria, ha aggiunto un tocco di eleganza all'evento.
Tra le personalità il sindaco di Taglio di Po, Layla Marangoni, ha presenziato all'inaugurazione. Presenti anche la direttrice dell'Unipop di Rovigo, Francesca Buson, che ha illustrato il ricco programma accademico per i mesi a venire, fornendo anche dettagli riguardo ai futuri viaggi e uscite culturali organizzate dall'Università. Le coordinatrici Adriana Milani e Oriana Picello hanno espresso il loro ringraziamento all’amministrazione comunale per il supporto ricevuto, nonché al pubblico e agli studenti presenti, augurando un proficuo anno accademico.
Le lezioni hanno avuto inizio il 22 ottobre alle 16 con una lezione di storia tenuta da Maurizio Cavallari, seguita da altri importanti eventi per un totale di 23 appuntamenti. Inoltre, l'Università Popolare offre un'ampia gamma di corsi pratici, tra cui lingue straniere, informatica, ginnastica, ballo di gruppo, yoga e altro, con un minimo di 15 adesioni per attivare ciascun corso. I programmi delle visite guidate e dei viaggi organizzati saranno pubblicati sul sito web ufficiale dell'Università Popolare, www.unipoppol.it, permettendo così agli iscritti di partecipare a un'offerta formativa completa che abbraccia sia l’apprendimento teorico che l’esperienza pratica e culturale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE