VOCE
ariano nel polesine
24.10.2024 - 16:00
Officine Sociali Aps con sede a Ariano nel Polesine organizza una proiezione speciale del film “La danza dei ricordi” il 25 ottobre nella sala della cultura ad Ariano.
L'iniziativa rappresenta un'occasione importante per sensibilizzare il pubblico sul tema del decadimento cognitivo, in particolare l'Alzheimer, una malattia sempre più diffusa. La proiezione sarà un momento di riflessione e di dialogo, come sottolinea Marinella Mantovani, presidente di Officine Sociali, che invita a parlare della malattia senza vergogna, ricordando che nessuno è solo nell'affrontare questo percorso difficile. Il film, diretto dalla regista e sceneggiatrice Anita Galimberti, racconta la storia di un’amicizia speciale tra due bambine, Agnese e Chiara, interpretate da Emily Marandella e Agnese Sturaro, legate dalla comune affezione per la loro maestra elementare (Silvia Mesin), affetta da Alzheimer.
Il cast include anche figure di rilievo del mondo sanitario e sociale, come lo psichiatra Luciano Finotti e la stessa Marinella Mantovani, presidente di Officine Sociali, insieme alla psicologa Eleonora Contiero, coordinatrice dei cinque Centri Sollievo gestiti da Officine Sociali ad Ariano nel Polesine, Adria, Porto Tolle, Rosolina e Taglio di Po. I centri sollievo, avviati a partire dal 2016, offrono un supporto prezioso alle persone affette da malattie degenerative e alle loro famiglie. Come spiega Mantovani, l'obiettivo è creare consapevolezza e far sentire le persone meno sole, offrendo un luogo dove chi ha bisogno di aiuto può trovare ascolto e indicazioni utili.
L'evento, realizzato in collaborazione con l'associazione culturale Batticuore e patrocinato dal Comune di Ariano nel Polesine, è un ulteriore esempio dell'impegno di Officine Sociali nel fornire un sostegno concreto alle persone in difficoltà, con la speranza di creare una rete di solidarietà sempre più ampia e inclusiva. Per chi desidera maggiori informazioni o necessita di supporto, è possibile contattare Officine Sociali tramite e-mail o telefono, oppure visitare la loro pagina Facebook.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE